venerdì, Marzo 28, 2025

Quando andare dal veterinario a Torino

Chi è alle prime armi e ha cominciato solo oggi a prendersi cura di un animale da compagnia, spesso si interroga su quando e con che frequenza andare da un veterinario a Torino. Effettivamente un cucciolo appena arrivato a casa andrebbe sempre controllato da un veterinario. Soprattutto se si tratta di un cane che non proviene da un allevamento: gli allevatori infatti fanno sempre controllare gli animali da un veterinario prima di offrirli ai propri clienti. Cerchiamo di capire quando il veterinario è necessario e quanto spesso dovremmo portare nel suo studio il nostro animale da compagnia.

Il veterinario giusto


Il primo passo da compiere, prima di decidere se e quando andare dal veterinario, sta nel trovare un veterinario a Torino di cui ci possiamo fidare e che magari sia anche vicino al luogo in cui viviamo. Fortunatamente online troviamo una risposta a qualsiasi domanda di questo genere. Non solo sarà facile reperire tutte le informazioni necessarie sui diversi veterinari che si trovano in zona, ma spesso sono disponibili anche le opinioni di chi ci è già stato e una breve descrizione dei servizi offerti. Non tutti i veterinari sono esperti nella cura di qualsiasi animale; se si possiede un cane, un gatto o un coniglio la quesitone non si pone perché in linea generale qualsiasi veterinario è in grado di prendersi cura di questo genere di animali. Ci sono però sempre più spesso italiani che decidono di vivere con rettili, aracnidi, insetti di vario genere, anche di tipo esotico. In questi casi trovare il veterinario a Torino che sappia rendersi cura dell’animale da compagnia che si è scelto diviene una questione essenziale.

Quando andare dal veterinario

Se stiamo parlando di un animale sano, che non presenta alcun tipo di problematica e che magari è appena arrivato in casa nostra, il consiglio è quello di andare quanto prima dal veterinario a Torino. Questo perché durante un primo incontro sarà possibile verificare lo stato di salute dell’animale e valutare la necessità di effettuare vaccini o cure di qualche genere. Il primo vaccino nei cani e nei gatti va fatto più o meno dopo le prime 4-8 settimane di vita, quindi un cucciolo appena arrivato potrebbe non essere stato sottoposto ad alcun vaccino. Sarà il veterinario a valutare quale vaccino somministrare e se tale pratica sia consigliabile con lo specifico animale che abbiamo portato in casa. In tale sede il veterinario a Torino potrà anche valutare lo stato di salute complessivo dell’animale e darci qualche consiglio sul come prendercene cura. Il primo vaccino va ripetuto dopo 4-6 settimane; in seguito dovremo ripetere la somministrazione ogni anno.

Quando l’animale sta male

Oltre al classico controllo annuale, che può coincidere con la somministrazione del vaccino periodico, ci sono poi altri casi in cui è consigliabile andare dal veterinario. Purtroppo, non tutti gli animali sono in grado di mostrare al proprietario che stanno effettivamente male. È però possibile evidenziare dei segni che ci possono far pensare che sia il caso di andare dal veterinario. Ad esempio, un animale che rifiuta il cibo può non sentirsi troppo bene in salute; lo stesso dicasi per un animale che dorme molte ore al giorno, non vuole giocare o non segue la sua routine abituale. Anche senza ulteriori segni in tali situazioni è bene andare dal veterinario.

Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles