Qual è la differenza tra aragosta e astice? Scopriamolo insieme

0
871
differenza aragosta astice

L’aragosta è il crostaceo del desiderio. Un tempo era più facile procurarsele: costavano di meno e se ne pescavano di più. Ma il dubbio è sempre lo stesso, che differenza c’è tra aragosta e astice?

L’aragosta 

L’aragosta è un decapode di acqua salata con artigli anteriori simili. La varietà più comune in Europa è l’aragosta europea o bretone che si presenta con un bel colore blu, mentre l’aragosta pescata in America del Nord è di colore marrone o verde. Molto apprezzata dai palati di tutto il mondo, il successo culinario dell’aragosta rappresenta anche la più concreta minaccia alla sua sopravvivenza. Si nutre di spugne, vermi marini, piccoli crostacei sia vivi che già morti. L’aragosta è molto apprezzata in cucina in quasi tutta la parte del globo.

L’astice

Anche l’astice è un crostaceo decapode. A differenza dell’aragosta che appartiene alla famiglia dei palinuridi, l’astice appartiene alla famiglia Nephropidae. Normalmente è colorato di marrone scuro con chiazze gialle sul ventre ma spesso può presentare delle tonalità di blu sul dorso. Raramente si possono osservare degli astici totalmente blu. Al mercato, nelle pescherie o nei banchi del congelato non troviamo l’astice europeo ma quello americano. Una specie molto simile anche se, ahimè, il sapore cambia radicalmente. L’astice mediterraneo è anch’esso in via d’estinzione, viene catturato casualmente con le reti da posta o con le nasse.

Astice e aragosta: indicazioni bollitura

  1. Disponi l’astice o l’aragosta in una pesciera (una pentola dalla forma allungata)
  2. Fissa il corpo del crostaceo con dello spago alimentare o con delle fascette apposite, in questo modo rimarrà allungato anche dopo la cottura
  3. Prepara del brodo a parte facendo bollire abbondante acqua, con un litrodi vino bianco, un paio di carote, sedano a pezzi e se vuoi, una cipolla
  4. Prosegui la cottura facendo sobbollire il brodo per 15 minuti
  5. Filtra il brodo e usa il liquido ancora bollente per cuocere l’astice
  6. Immergi il crostaceo nel liquido e lascialo cuocere per 20 minuti circa, tempo ideale per cuocere un astice o un’aragosta dal peso compreso tra 800 grammi – 1 kg
  7. Buon appetito.

LEGGI ANCHE