martedì, Giugno 17, 2025

Putin punta il dito contro l’Occidente

Il presidente russo, Vladimir Putin, punta il dito contro l’Occidente. Secondo Putin, l’Occidente usa la Russia come capro espiatorio per i suoi problemi. Il presidente russo ha anche affermato che le sanzioni stanno solo peggiorando i mercati mondiali e che la Russia non ne sta risentendo. Ma è davvero così?

Putin punta il dito contro l’Occidente: cosa ha detto?

Il presidente russo, Vladimir Putin, ha accusato l’Occidente di usare la Russia come capro espiatorio per i suoi problemi. Putin ha affermato che le sanzioni occidentali contro la Russia serviranno solo per peggiorare i mercati mondiali, riducendo il raccolto e facendo salire i prezzi. Ha anche detto che l’inflazione deriva dalla “macchina da stampa” senza precedenti del dollaro durante la pandemia di coronavirus e ha accusato le politiche europee miopi di investimenti insufficienti in alternative alle tradizionali forniture energetiche e aumenti dei prezzi. Il presidente russo ha poi incolpato l’Occidente per l’emergere di crisi alimentari ed energetiche globali. Ha poi sottolineato che il suo governo vuole offrire un passaggio sicure per le navi che esportano grano dall’Ucraina.

Per il 60% dei russi la vita è peggiorata dopo l’introduzione delle sanzioni

Quindi, per Putin è tutta colpa dell’Occidente e le sanzioni non stanno avendo alcun effetto sui russi. Ma è davvero così? Un recente sondaggio smentisce le parole di Putin. Il sondaggio, condotto da Vciom, centro di ricerca russo sull’opinione pubblica, rivela infatti che il 60% dei russi afferma che si sente colpito dalle sanzioni nella propria vita privata. Inoltre, il 50% afferma che vi è carenza di cibo e medicine. Il sondaggio rivela infine che circa l’80% delle persone si lamenta del forte aumento dei prezzi. Ma non è tutto. Secondo quanto riferito da Kommersant, il quotidiano finanziario di Mosca, in Russia i furti sono aumentati del 30%. Questi dati mostrano che le sanzioni occidentali, al contrario di quanto dice Putin, stanno avendo qualche effetto in Russia. Le sanzioni potrebbero quindi indebolire la credibilità in patria del presidente Putin.


Leggi anche: Macron: Putin ha commesso un errore storico in Ucraina

[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles