Un dialogo tra Mosca e Washington è possibile. Sono queste le parole del presidente russo Putin, che si dice convinto circa un tale scenario, poco prima del colloquio telefonico con la controparte statunitense Biden. Anche gli USA, secondo quanto riferisce un alto funzionario dell’amministrazione, si dice pronta ad avviare un percorso diplomatico.
Cosa ha detto Putin poche ore prima del colloquio con Joe Biden?
Poco prima della sua chiamata con il presidente USA Joe Biden, Vladimir Putin ha detto alla sua controparte di essere “convinto” che un “dialogo efficace” tra le due potenze sia possibile. “Sono convinto che…possiamo andare avanti e stabilire un dialogo russo-americano efficace basato sul rispetto reciproco e sulla considerazione degli interessi nazionali reciproci”, ha affermato Putin, secondo quanto riporta il Cremlino.
Anche gli USA pronti ad avviare un percorso di dialogo
Biden e Putin si confronteranno in una telefonata, la seconda in meno di un mese, che si terrà alle 21:30 di stasera (ore italiane). La telefonata precederà i prossimi colloqui a Ginevra, previsti per il 10 gennaio. Al centro del colloquio fra i due leader vi sarà la tensione fra Mosca e Kiev. Secondo un alto funzionario della Casa Bianca, Biden coglierà l’occasione della telefonata per far sapere che gli USA sono preparati “per la diplomazia e per un percorso diplomatico in avanti”. “Ma siamo anche pronti a rispondere se la Russia avanza con un’ulteriore invasione dell’Ucraina”, ha però sentenziato l’alto funzionario. Gli USA continuano infatti a dichiararsi “gravemente preoccupati” per le tensioni al confine ucraino.
Leggi anche: Biden-Putin: atteso per oggi nuovo colloquio