Sterminati campi di lavanda e girasoli, borghi medievali arroccati su piccole alture, stradine strette e colorate, influenze gitane, questa è la Provenza. Andarci in questo periodo, quando il sole fa sbocciare il violetto della lavanda, è davvero un’esperienza unica. Una gioia per gli occhi e per l’olfatto che respira l’aria affollata di profumi che salgono dai campi. E’ semplice arrivare in Provenza, da Marsiglia in volo oppure in auto attraversando la Costa Azzurra.
Prima meta, Aix-en-Provence, bella cittadina, porta di ingresso della Provenza. Da non perdere il mercatino di frutta, spezie e saponi che si tiene proprio dietro la piazza principale, tutti i giorni. Qui sua maestà la lavanda domina dappertutto ed è impossibile non rendersene conto quando, lasciata Aix ci si addentra verso i paesi più a nord, fino a Valensole, dove ogni anno la lavanda si celebra con una festa che dura tre giorni. Itinerario da percorrere in macchina, fermandosi continuamente per portare a casa le foto spettacolari di un paesaggio unico in questo periodo.
Addentratevi nei piccoli centri, fino ad Avignone, dove dovrete fermarvi almeno un giorno. Sosta a Salon de Provence, la città di Nostradamus, dove potrete visitare la casa trasformata in museo e conoscere più da vicino questo particolare personaggio, tra il mistico e il magico.
Direzione mare, costa occidentale della Francia fino a Saintes Marie de La Mer. Siamo in Camargue, un paradiso naturale popolato da cavalli che vivono in libertà sulle spiagge sabbiose, fenicotteri, a migliaia, che trascorrono le giornate nella tranquillità di stagni verdi, una fauna variegata che riempie eccezionali riserve naturali. Lo scorcio di mare che si può vedere da Saintes Marie de la Mer vale l’intero viaggio.
Se non si va di fretta e si vuole impiegare un’intera giornata, ci si può dirigere verso Nord, regione di Bordeaux, fino a La Dune du Pilat, uno spettacolo sabbioso, una montagna di sabbia a ridosso della costa. Scalatela a piedi affondando nella sabbia e conquistate la vetta, fino all’apice, dove il vostro sguardo si perderà nella maestosità dell’Atlantico.