venerdì, Gennaio 17, 2025

Progetto Mendelssohn: il concerto della filarmonica di Milano

Progetto Mendelssohn questo il nome scelto per il concerto che la filarmonica di Milano terrà il 19 gennaio 2022 al teatro lirico di Giorgio Gaber. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

Progetto Mendelssohn di cosa tratta l’evento teatrale?

Il 23 dicembre 2021 la Filarmonica di Milano ha finalmente inaugurato il suo percorso come orchestra in residenza al teatro lirico di Giorgio Gaber da poco rinnovato e riaperto con un progetto dedicato alle opere d Felix Mendelssohn Bartholdy. Il primo concerto si terrà mercoledì 19 gennaio 2022 alle ore 20 e inaugurerà così la stagione della musica classica al teatro lirico. Queste le parole di Luca Formenton, Presidente de LaFil, sull’evento: “Grazie alla collaborazione con il Comune di Milano che ci ha sempre sostenuto in questi anni, siamo felici di assumere finalmente la funzione di orchestra in residenza del rinato Teatro Lirico Giorgio Gaber. Il 19 gennaio inaugureremo la musica classica al teatro con un progetto dedicato a Felix Mendelssohn”.


Sistina: il teatro penalizzato


Mendelssohn tutti i dettagli

Ma cosa verrà messo in scena con la prima del Progetto Mendelssohn? Per questo esordio al Teatro Lirico, LaFil, diretta dal M° Leopold Hager, la filarmonica di Milano presenterà Overture e suite da “Sogno di una notte di mezza estate”e Sinfonia n.5 in re maggiore “Riforma”. A riguardo si è così espresso Marco Seco, direttore artistico de LaFil.: Iniziare la residenza artistica al Teatro Lirico significa portare a compimento la natura della nostra orchestra e del suo progetto. Dopo i primi progetti che hanno visto protagonisti Schumann e Brahms, quest’anno proponiamo un progetto dedicato a Felix Mendelssohn. Verrà eseguito l’integrale delle sue sinfonie e alcune delle sue composizioni più significative, come il concerto per violino e orchestra. I due concerti per pianoforte e orchestra. Le sinfonie per archi, il meraviglioso ottetto e alcune overture, alcune raramente eseguite, come la bella Melusina e Ruy Blas. LaFil, si riunirà nuovamente dopo il concerto del 19 gennaio e suonerà nuovamente in teatro i prossimi 5 e 6 marzo con la direzione di M° Marco Seco. Il 23 aprile con Carlo Maria Parazzoli come primo violino concertatore e il 24 aprile diretta dal M° Felix Mildenberger e con solista Daniel Lozakovich.

I progetti futuri

Ma i progetti per quest’ anno non finiscono qui. LaFil proseguirà, infatti, il suo viaggio nei Municipi di Milano, con il progetto “Musica nei quartieri”, dopo la prima edizione nei luoghi del Municipio 6 e del Teatro Puntozero Beccaria tenutasi lo scorso novembre.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles