Il progetto Israele: Il Ministero della Protezione Ambientale di Israele ha annunciato un budget considerevole per un programma sulla crisi climatica incentrato sui giovani.
Progetto Israele: sta raggiungendo la neutralità del carbonio entro il 2050
Secondo il Times of Israel, il ministero sta pompando 15 milioni di NIS (4,8 milioni di dollari) nel programma, che “insegnerà ai bambini la crisi climatica” e “la necessità di combatterla”. Il ministero ha sviluppato l’iniziativa insieme al consiglio dei movimenti giovanili e al ministero dell’educazione.
Il nuovo progetto Israele
Il programma includerà corsi di formazione e attività, e vedrà anche la nomina di un coordinatore della sostenibilità. Inoltre, il progetto aiuterà a stabilire coalizioni climatiche e incoraggerà le giovani generazioni a fare cambiamenti nello stile di vita ecologico. L’iniziativa prenderà il via durante l’anno scolastico in corso.
Affrontare l’emergenza del clima
Il ministro israeliano della protezione ambientale è Tamar Zandberg. Ha detto che l’emergenza climatica è ora una delle principali priorità del governo “per la prima volta”. Ha fatto i commenti durante il 2021 Climate Innovation Summit, che si è tenuto online a novembre. “La crisi climatica è diventata una realtà, e dobbiamo essere realistici e veloci nell’affrontarla. La verità è che nel mondo post-COVID, la maggior parte dei paesi saranno concentrati sul riavvio delle loro economie”, ha detto Zandberg.
USA-Israele: attesi colloqui bilaterali per discutere di Iran
La domanda allora è come accelerare la crescita economica
Il commercio internazionale e lo sviluppo delle infrastrutture, e allo stesso tempo, ridurre le emissioni di gas serra, e mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi e adattarsi a un mondo rimodellato dal cambiamento climatico? Come parte della spinta climatica, il paese mediorientale ha implementato nuove politiche relative ai rifiuti, ai trasporti e all’energia. Sta anche sviluppando un sistema di carbon pricing, in base al quale il costo finanziario dell’inquinamento ricadrà sulle spalle di chi inquina, piuttosto che sul pubblico.
Zandberg: dichiarazione
“Possiamo sfruttare la nostra esperienza e competenza uniche, e lavorare insieme per accelerare la crescita economica sostenibile, migliorare la salute del nostro pianeta, e costruire un futuro più pacifico e prospero“. Il mese scorso, al COP26, il ministro ha espresso la fiducia che Israele raggiungerà la neutralità del carbonio entro il 2050.