Profitti record per Volvo nel 2021

Il 2021 è stato l'anno finanziario più ricco di sempre in casa Volvo per quanto riguarda le immatricolazioni e i profitti. Il SUV XC60 è stato il più venduto.

0
615
Profitti record Volvo 2021
Boom di vendite per Volvo nel 2021.

Volvo ha registrato profitti record nel 2021 che si è affermato come l’anno finanziario con maggiori ricavi, nonostante le difficoltà relative agli approvvigionamenti. La società svedese ha messo a bilancio guadagni pari a 282 miliardi di corone svedesi (22,35 miliardi di sterline) nel 2021, rispetto ai 262,8 miliardi di corone svedesi (20,84 miliardi) del 2020. L’utile operativo è in aumento di 11,8 miliardi di corone svedesi (0,94 miliardi di sterline).

I profitti record di Volvo vedono la XC60 davanti a tutti

L’amministratore delegato uscente Håkan Samuelsson, commentando i profitti record di Volvo prima delle dimissioni attese per marzo, ha affermato: “Il 2021 è stato un anno di cui essere orgogliosi per Volvo Cars. Nonostante la persistente carenza di forniture di componenti nell’industria automobilistica, abbiamo aumentato la quota di mercato a livello globale e ottenuto ricavi e redditività più elevati di tutti i tempi”. L’azienda di Goteborg ha venduto 698.693 auto nel 2021, un aumento del 5,6% rispetto alle 661.713 del 2020. Il modello che ha ottenuto il maggior successo è stato il SUV XC60 di medie dimensioni, di cui il marchio scandinavo ha venduto 215.635 unità.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

Vendite record per Volvo: mai così bene in Italia

Le auto tradizionali Volvo in leggero affanno

La lista dei profitti record di Volvo relativa alle automobili immatricolate prosegue con il secondo posto della XC40 con 201.037 vendite e con il terzo gradino del podio per l’ammiraglia XC90 al con 108.231 modelli venduti. I numeri delle tradizionali berline e station-wagon invece continuano ad essere meno esaltanti. Le S60 e S90 hanno raggiunto poco meno di 100.000 unità complessive, mentre le station-wagon V60 e V90 sono arrivate ad un totale di 76.600 vetture.

Prossimo obiettivo: il mercato delle auto elettriche

L’aumento annuale delle entrate è arrivato nonostante la riduzione della produzione nell’ultimo trimestre dell’anno, legato alle limitazioni delle attività produttive. I dirigenti di Volvo hanno comunque dichiarato che “la domanda e l’assunzione di ordini sono rimaste forti”. Inoltre la società automobilistica svedese è riuscita a contrastare la perdita numerica producendo più auto di alto livello. In questi ultimi anni la produzione è scesa del 20%, ma con il 34% delle vendite globali delle auto elettrificate Recharge (28% ibride plug-in e 6% elettriche pure), l’azienda di Goteborg può andare avanti con fiducia nell’obiettivo di diventare completamente elettrica entro il 2030. Dopo l’estate la produzione annuale di veicoli elettrici verrà incrementata per arrivare a 150.000 unità. Inoltre in casa Volvo prevedono che le vendite delle vetture elettriche quest’anno saranno più del doppio di quelle del 2021.