A partire dal 15 giugno e fino al giorno 24, a Parigi si terrà Profile By, un’interessante mostra di arte olfattiva presso la sede Phillips. Si tratta di una collezione nata dalla collaborazione tra sei artisti contemporanei e sei maestri profumieri da cui sono nate delle esclusive sculture olfattive.
L’evento comprende nomi piuttosto altisonanti, tra i quali ricordiamo l’artista portoghese Joana Vasconcelos che esporrà insieme a Burberry, Chloé che ha lavorato con Anne Flipo, profumiera di spicco di Jo Malone. Sarà presente anche Ori Gersht, fotografo israeliano abbinato per l’occasione a Juliette Karagueuzoglou, esperta di profumi di Yves Saint Laurent. Inoltre sarà possibile ammirare i lavori dell’artista argentino-francese Pablo Reinoso insieme a Domitille Bertier, colei che ha creato la fragranza Flowerbomb di Viktor & Rolf.
Profile By è frutto di un’idea di Diane Thalheimer, ex vicedirettore del Grand Musée du Parfum. Quest’ente è stato alquanto sfortunato poiché, dopo l’inaugurazione avvenuta nel 2016, due anni dopo è stato già chiuso. Ad ogni modo, la sua esperienza è stata importante perché ha dimostrato come la profumeria sia anch’essa una forma d’arte.
Com’è nata la mostra Profile By
Thalheimer, nelle fasi iniziali della preparazione di Profile By, è partita da un’analisi di quella che ha definito la “profilazione artistica e olfattiva” dei partecipanti. Ogni artista ha redatto un documento nel quale ha inserito i suoi lavori, uniti ai suoi principi di base, alle proprie ispirazioni e anche ai messaggi che di solito intende inviare al pubblico quando crea un’opera.
A questo punto Thalheimer e il direttore creativo di International Flavors & Fragrances (IFF) hanno studiato a fondo le schede e hanno scelto per ogni artista il profumiere più adatto alla sua personalità e ai suoi valori.
Gli artisti hanno poi rilasciato delle interviste nelle quali hanno parlato dei ricordi più importanti della fanciullezza, degli odori preferiti e anche delle rispettive esperienze con le fragranze.
Camera Picta a Trento: quando l’arte trasforma gli spazi
Di solito, quando si parla di profumi e arte visiva, si pensa a due mondi completamente opposti e lontani tra di loro. In realtà, Profile By vuole dimostrare come questo luogo comune sia inesatto, poiché è possibile far sì che entrambe le realtà possano intrecciarsi tra loro, generando delle eccellenze artistiche. La vista e l’olfatto, quindi, non vanno insindacabilmente separati, ma possono unirsi nel generare (con le rispettive caratteristiche) emozioni nuove, uniche e speciali. Ed è proprio questo l’obiettivo che si propone la mostra parigina.