Che i tabloid scandalistici britannici (e non solo) abbiano qualcosa contro Meghan Markle era ormai noto di tempo: numerosissimi gli articoli sui suoi presunti comportamenti dietro le quinte, su antipatie che ha generato fra i Reali, su angherie da lei riservate a familiari e, dulcis in fundo, continue illazioni circa un imminente divorzio dal Principe Harry.
Nonostante l’accanimento, nessuno dei due coniugi ha mai preso una posizione forte contro questa campagna mediatica, sopportando un odio montato ad arte dai maestri dello scandalo così come spesso accade a VIP di tutti i tipi: attori, cantanti, chi più ne ha più ne metta. Adesso, però, Harry non ci sta più.

Con una lettera pubblicata dal The Guardian, il principe Harry ha chiarito il motivo per cui la sua consorte ha deciso di sporgere denuncia al “Mail On Sunday”, tabloid reo di aver pubblicato una lettera privata scritta da Meghan per suo padre che, secondo quanto affermato dalla coppia, sarebbe stata perfino alterata.
Lo scopo è quello di pubblicare lettere false con chiaro intento diffamatorio. contro meghan è in atto una vera campagna d’odio, del bullismo senza esclusione di colpi che dipende dal pregiudizio circa le sue origini – o forse dovremmo chiamarlo razzismo? Oltre alla pubblicazione illegale del documento privato, ne è stato intenzionalmente fuorviato il contenuto: sono stati omessi paragrafi in maniera strategica, sono state eleminate frasi e perfino singole parole per mascherare le bugie che sono state perpetuate per oltre un anno. Questo non ha nulla a che vedere con la libertà dei media di riportare notizie vere con oggettività, pietra angolare della democrazia.
Sfortunatamente, mia moglie è diventata vittima della stampa scandalistica britannica, la quale porta avanti le sue campagne denigratorie senza pensare alle conseguenze. Quella messa in atto è una campagna spietata, che si è intensificata nell’ultimo anno, dalla gravidanza in poi. Siamo arrivati al punto da non poter fare altro che scendere in campo contro questo comportamento perché distrugge persone e vite. Ho paura che la storia si ripeta. Ho visto cosa succede quando qualcuno che amo è mercificato a tal punto da non essere più considerato come una persona reale. Ho perso mia madre e ora vedo mia moglie cadere vittima delle stesse, potenti forze.
Un discorso forte, emozionato, commovente, soprattutto nel finale. La stampa scandalistica, intesa come l’insieme di notizie ricercate nel privato con mezzi spesso illeciti, è da sempre una brutta spina nel fianco di molte persone, e purtroppo non possiamo fare altro che concordare con il punto di vista del principe Harry, soprattutto alla luce della sua terribile esperienza. È bene che chiunque abbia un determinato potere nelle proprie mani si renda conto delle conseguenze di un uso sbagliato di queste facoltà, altrimenti la posta in gioco è davvero rischiosa e nuovi casi di decessi come quello di Lady Diana (ma anche di crolli psicologici come accaduto a Britney Spears, Lindsay Lohan e ad altre persone con troppa attenzione mediatica addosso) è sempre dietro l’angolo.
Leggi anche: Meghan Markle presenta la sua linea di abiti per aiutare le donne in cerca di lavoro