Le crespelle alla crema di funghi e fontina sono un primo piatto la cui farcitura è preparata con una crema di mascarpone e funghi insaporita dalla fontina. Il periodo ideale per preparare queste crespelle è senza dubbio l’autunno quando si possono gustare i funghi freschi, anche se ormai i funghi sono disponibili tutto l’anno grazie alla grande distribuzione. Naturalmente agli champignon, che si trovano tutto l’anno, potrete sostituire qualsiasi tipo di fungo stagionale come ad esempio i porcini, i finferli o i chiodini.
Come si preparano crespelle alla crema di funghi?
Ingredienti per le crespelle
- Burro 40 gr
- Latte 500 gr
- Uova 3 intere
- Sale q.b.
- Farina 250 gr
Ingredienti per la crema di funghi
- Mascarpone 250 gr
- Pepe macinato q.b.
- Aglio uno spicchio
- Olio di oliva 2 cucchiai
- Sale q.b.
- Funghi champignon 400 gr
- Fontina Valdostana 100 gr
Crespelle siciliane: la ricetta furba per un piatto da leccarsi i baffi
Crepes al radicchio: il sapore genuino dei ricordi
La preparazione delle crespelle alla crema di funghi e fontina
Iniziate con la preparazione della crema di funghi che servirà per farcire le crespelle.
Lavate i funghi e tagliateli a fettine in una padella mettete a soffriggere l’aglio insieme all’olio e aggiungete poi i funghi che lascerete cuocere fino a quando non si saranno ammorbiditi. Nel frattempo preparate le crespelle. Una volta che i funghi saranno cotti, mettetene 270 gr in un frullatore e riduceteli in crema, e tenete da parte i restanti funghi interi. In una padella unite la crema di funghi al mascarpone stemperando il tutto con qualche cucchiaio di latte: salate e pepate secondo i vostri gusti. Lasciate cuocere per qualche minuto e quando la crema sarà pronta, cospargeteci l’interno delle crespelle.
Prendete la fontina, eliminate la crosta e tagliatela a cubetti o a fettine sottili e aggiungeteli alla farcitura della crespella. Unite qualche fungo intero lasciato da parte e chiudete a ventaglio. Terminate versando un cucchiaio di crema sulla superficie della crespella e ancora qualche fungo intero. Prima di servirle, passate le crespelle in forno a 180 gradi per qualche minuto. Servite le crespelle alla crema di funghi e fontina ben calde.