ProShares lancia ETF su XRP e Solana, riflettendo l’interesse istituzionale per le altcoin. Mentre XRP vola dopo la causa legale con la SEC, Snorter emerge come trading bot innovativo con prevendita da 2 milioni e APY al 200%.
L’ascesa fulminea di XRP e l’interesse crescente per Solana (SOL) hanno spinto ProShares a lanciare due nuovi strumenti finanziari che offrono esposizione giornaliera con leva 2x: UXRP e SLON. Questi ETF consentono di speculare sul movimento dei prezzi delle criptovalute senza possederle direttamente, raddoppiando teoricamente i guadagni giornalieri.
Gli ETF sono pensati per i trader, esperti e non, per investimenti a lungo termine, poiché replicano i movimenti di prezzo attraverso derivati sintetici. In mercati volatili, infatti, una gestione del rischio attiva è fondamentale.
XRP: segnali tecnici solidi dopo la vittoria legale
L’entusiasmo attorno a XRP si è rafforzato a seguito della ritirata definitiva della SEC nel caso contro Ripple, avvenuta nel giugno 2025. Questo ha fornito finalmente certezza giuridica sullo status di XRP, specialmente nel mercato statunitense. In parallelo, Ripple ha richiesto una licenza bancaria nazionale, consolidando ulteriormente la sua posizione come attore istituzionale.
Sul piano tecnico, XRP ha superato la resistenza a 2,60 dollari con volumi elevati, attestandosi attualmente sopra il 3 dollari. Indicatori come l’ADX (34) e l’RSI (81) mostrano un forte trend rialzista e un’evidente condizione di ipercomprato. Per molti analisti, XRP è oggi tra le altcoin più interessanti in ottica speculativa.
Il ruolo di Solana e l’interesse per gli ETF tematici
Anche Solana (SOL) continua a catalizzare l’attenzione del mercato grazie a una crescita costante del proprio ecosistema e all’interesse istituzionale. L’ETF SLON arriva in un momento strategico, con il CEO di ProShares, Michael Sapir, che ha dichiarato: “Sempre più investitori vogliono esporsi alle tecnologie blockchain di nuova generazione”.
La crescente domanda per altcoin regolamentate e la prospettiva dell’approvazione di ETF spot su Solana negli Stati Uniti alimentano l’interesse per questi strumenti. Tuttavia, come per UXRP, anche l’investimento in SLON richiede un profilo di rischio elevato e conoscenze avanzate.

ETF a leva su XRP e Solana con Snorter che punta in alto
Il lancio degli ETF con leva su XRP e Solana rappresenta un nuovo capitolo nell’evoluzione dei mercati crypto regolamentati, ma non è privo di rischi. La leva può moltiplicare i profitti quanto le perdite e solo investitori esperti dovrebbero considerare strumenti come UXRP e SLON.
Nel frattempo, XRP beneficia di un forte slancio tecnico e legale, mentre Solana prosegue la sua traiettoria di crescita nel settore DeFi. Ma è tra i progetti emergenti che si annida una delle opportunità più dinamiche del momento: Snorter, con il suo trading bot avanzato e la raccolta lampo nella prevendita, unisce l’appeal delle meme coin a una reale utilità tecnologica. Per chi vuole diversificare, i prossimi mesi potrebbero essere decisivi per entrare in progetti ad alto potenziale prima del loro pieno decollo.
Snorter ($SNORT): la prevendita sfiora i 2 milioni di dollari
Parallelamente all’interesse per XRP e Solana, Snorter ($SNORT) si sta imponendo come uno dei progetti emergenti più promettenti del 2025. Si tratta di un crypto trading bot integrato in Telegram, basato su Solana, capace di eseguire ordini avanzati come limit, sniping, stop-loss e swap sub-secondo. Il sistema include protezione MEV contro attacchi sandwich e commissioni inferiori allo 0,85%, con compatibilità multi-chain su Solana, Ethereum, Polygon e Base.
Il progetto ha attirato una community attiva e appassionata di trading. Il 60% dei token $SNORT è destinato alla prevendita, mentre i restanti sono riservati a sviluppo, marketing e liquidity pool. Incentivi come staking, con APY attuale al 200%, e commissioni più basse rispetto alla media del settore rendono Snorter appetibile non solo per trader esperti ma anche per chi cerca una meme coin con utilità reale o semplicemente un promettente asset speculativo in questa fase di esplosione delle altcoin.
La prevendita del token SNORT è attiva sul sito ufficiale di Snorter ed è già un successo, con circa 2 milioni di dollari già raccolti finora e un prezzo unitario di 0,0985 dollari.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.