Presidenziali Bulgaria: vince il presidente uscente Radev

0
417
Presidenziali Bulgaria

Alle elezioni presidenziali in Bulgaria ha vinto il presidente uscente Rumen Radev. Secondo i primi risultati, Radev ha vinto con il 66% dei consensi. Il suo sfidante, Anastas Gerdzhikov, sostenuto dal partito conservatore GERB, ha ottenuto il 32% dei voti. Radev ha chiesto ai partiti di collaborare per far uscire il Paese dalle crisi che lo affliggono.

Presidenziali Bulgaria: cos’è successo?

Secondo gli exit poll in Bulgaria il presidente uscente Rumen Radev ha vinto il ballottaggio delle presidenziali con 66% dei voti. Lo sfidante, Anastas Gerdzhikov, sostenuto dal partito conservatore GERB dell’ex premier Boyko Borissov, ha ottenuto il 32% dei voti. Radev ha guadagnato popolarità sostenendo le proteste anti-corruzione lo scorso anno e nominando due governi ad interim che hanno scavato sulla corruzione nel Gabinetto Borissov. Radev dovrebbe iniziare il suo secondo mandato il 22 gennaio.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

Nella sua prima dichiarazione ai media, Radev ha affermato: “Lo status quo non è riuscito a mettere in scena un ritorno nonostante le false notizie e i tentativi di dissuadere le persone dal voto. La Bulgaria ha superato l’esame di democrazia. La gente non ha ceduto ai tentativi di seminare divisione etnica. Il buon senso e il patriottismo hanno prevalso sull’apatia e le bugie”. Radev ha poi detto che i risultati hanno evidenziato chiaramente il desiderio della gente di cambiare, di porre fine con la corruzione, le rapine e l’illegalità e rimuovere la mafia dal potere. Il presidente ha esortato entrambi le parti a lavorare insieme per formare un governo al potere a approvare riforme giudiziarie, oltre a gestire la pandemia di coronavirus, proteggere i più vulnerabili e contenere gli elevati costi energetici.  Il partito anticorruzione di Radev ha vinto alle elezioni parlamentari della scorsa settimana.


Leggi anche: Bulgaria: urne aperte per il ballottaggio presidenziali