Lunedì 10 marzo 2025, alle ore 18.00, presso la Città Metropolitana di Roma Capitale in via IV Novembre 119/A, si svolgeranno la presentazione del libro “Il Dono di Davide” e l’incontro sul tema “La Cultura del Dono”.
“La cultura del dono“ arriva a Roma
Lunedì 10 marzo 2025, alle ore 18:00, si terrà un evento speciale presso la Città Metropolitana di Roma Capitale in via IV Novembre 119/A. La presentazione del libro “Il Dono di Davide” sarà accompagnata da un incontro sul tema “La Cultura del Dono”. Un’opportunità imperdibile per esplorare il significato profondo del dono nella nostra società.
Saluti Istituzionali e Relatori
L’evento vedrà la presenza di Massimo Ferrarini, Consigliere della Città Metropolitana di Roma, che porterà i saluti istituzionali. Tra gli interventi, spicca quello di Micol Grasselli, Consigliere e Membro dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio. Inoltre, parteciperanno Shana Parisella e Anna Iaquinta, autrici e membri dell’Organizzazione di Volontariato “Il Dono di Davide”, insieme ad Angela Cristofaro, l’editrice del libro.
L’incontro sarà moderato da Andrea Titti, giornalista, che guiderà il dibattito e le discussioni, rendendo omaggio alla potente storia narrata nel libro.
La Storia di Davide, Un Dono di Vita
“Il Dono di Davide” è un libro illustrato che racconta la straordinaria storia di tre ragazzi: Davide, Shana e Anna, le cui vite si intrecciano in modi inaspettati. A soli vent’anni, Davide è un giovane pieno di vita, ma dopo un tragico evento, il suo viaggio terreno si interrompe. Tuttavia, grazie alla sua generosità, il suo cuore viene donato ad Anna, offrendo a lei una nuova possibilità.

Dopo aver affrontato una lunga malattia, Anna ritrova il sorriso e, nel suo percorso, incontra Shana, la sorella di Davide. Insieme, scoprono un legame unico, comprendendo che l’amore ha il potere di portare gioia anche nei momenti più difficili, regalando risultati straordinari a chi sa coltivarlo.
L’Organizzazione di Volontariato “Il Dono di Davide”
Oggi, Shana e Anna sono rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Organizzazione di Volontariato “Il Dono di Davide”, impegnata nella promozione della Cultura del Dono. Questo concetto va oltre la semplice donazione di organi: rappresenta un gesto d’amore che può cambiare vite. Un tema centrale per l’organizzazione è la sicurezza stradale, un argomento che viene affrontato con particolare attenzione nei confronti dei giovani nelle scuole.
Come Partecipare all’Evento
Non perdere l’occasione di partecipare a questo importante evento che celebra la vita e il dono. Per ulteriori informazioni, puoi contattare l’organizzazione all’indirizzo email [email protected].
https://www.periodicodaily.com/leggere-tutti-20-anni-passione-lettura-nuova-direzione/