martedì, Marzo 25, 2025

Premio Rewriters 2021 assegnato a Serena Dandini

La consegna del premio Rewriters 2021 è prevista per martedì 23 marzo alle ore 18. Avverrà presso il museo nazionale di Roma e, il premio sarà attribuito all’autrice e scrittrice Serena Dandini.

Come è nato il premio Rewriters 2021?

Innanzitutto è necessario dire che si tratta, di fatto, di un’associazione culturale indipendente. Questa fu fondata dalla scrittrice e giornalista Eugenia Romanelli. Il premio andrà proprio a premiare Serena Dandini. La motivazione fornita dalla stessa giornalista e fondatrice, spiega perché la decisione di premiare, appunto, la Dandini. Attraverso la tv, come autrice e scrittrice, ha contribuito a ricreare un’immagine collettiva della donna. Ciò, anche grazie alla straordinaria ironia che ha posto nel fare ciò. Restituendo, quindi, maggiore giustizia e parità fra i rapporti umani. A commentare l’immenso lavoro svolto da Serena Dandini, anche la presidentessa della fondazione MAXXI. La donna, ha asserito, mischiandosi alle parole della Romanelli, che la Dandini è una vera e propria forza della natura. Una donna a tutto tondo, che ci ha fatto ridere, piangere, indignare, ma soprattutto riflettere. L’anno scorso vincitrice del premio, per la sua forza è l’impegno messo in tutto, ma soprattutto nonostante tutto è stata Bebe Vio.

Dario Franceschini ministro della cultura: l’arte non esiste

Chi sono i Rewriters?

Si tratta di fatto di un movimento culturale fondato da Eugenia Romanelli. Sono, di fatto, coloro che scrivono le materie del giorno d’oggi, partendo proprio dalla cultura. Che si tratti di arte, musica o sessualità. I Rewriters si autoproducono una collana editoriale totalmente indipendente che tratta i vari cambiamenti della cultura, guidando l’artista alla scoperta di un nuovo mondo artistico. Collaborano con Angelo Pinna, con il quale hanno uno spazio dedicato su ReRadio. Il 10 di ogni mese tengono una diretta streaming sui canali social alle ore 18. Hanno altresì, una sezione dedicata al vignettismo, a cura del maestro Fabio Magansciutti, sostenuta dal grande Vauro. Sono presenti anche su Spotify. Per cui potrete ascoltare la vostra playlist durante la giornata.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles