La GoldenPlast Potenza Picena supera al tie-break la Aurispa Alessano in Salento e centra la salvezza grazie al terzo successo in altrettante partite della serie dei Play Out (Le prime due 3-0, 3-0). Nell’anno dell’esordio da head coach in Serie A2, il tecnico Adriano Di Pinto, si leva una grande soddisfazione sulla panchina di una squadra infarcita di Under 23 e rifondata nel corso del mercato estivo. Un traguardo meritato, ma sofferto, soprattutto nel match odierno lontano dall’Eurosuole Forum: sotto di un set, i biancazzurri ribaltano il punteggio mettendo il naso avanti, ma cedono nel quarto parziale per poi imporsi al tie-break senza il finalizzatore numero uno, Andrea Argenta, fuori per un dolore alla scapola. Exploit del top scorer Bellini (24 punti), in grado di prendere le redini dell’attacco insieme a Cristofaletti nel finale di una partita dominata a muro dai marchigiani, autori di 20 block. A scendere in Serie B è la squadra di Vincenzo Mastrangelo, favorita alla vigilia della serie per l’ottima pallavolo espressa nella Pool Salvezza e uscita dal campo a testa alta questa sera tra gli applausi e i cori dei propri tifosi.
Minuto di silenzio a inizio gara per ricordare il ciclista marchigiano Michele Scarponi, scomparso questa mattina a Filottrano, vittima di un incidente stradale in allenamento. Formazioni inalterate rispetto a gara 2: Potenza Picena in campo con la diagonale composta dall’alzatore Visentin e l’opposto Argenta, Biglino e Codarin al centro, Bellini e Zonca in banda, Casulli libero. Padroni di casa schierato con Lemanski Salin in regia per il finalizzatore Argilagos, Piscopo e Muccio centrali, Borgogno e Cernic in banda, infine i liberi Bisanti e Russo ad alternarsi nelle fasi di ricezione e difesa.
1° set – Buon avvio di Bellini col 100% in attacco, le squadre se la giocano punto a punto ma sono i salentini a trovare la prima fuga con una serie coronata da un muro vincente e una prodezza in attacco di Cernic (9-5). Con pazienza Potenza Picena si riporta sotto grazie al buon turno al servizio di capitan Visentin (15-13); sul 16-14 Di Pinto inserisce Lazzaretto per Bellini e il muro di Argenta e Codarin riporta il Volley Potentino a -1 (17-16), ma Alessano si riprende con Argilagos e sul 19-16 Di Pinto chiama un time out. Aggancio biancazzurro con 3 punti in successione chiusi dall’errore di Argilagos (21-21), Cernic firma il pallonetto del 22-21, poi, dopo l’ingresso di Baldari entra al servizio, firma anche il bolide del 23-21. Potenza Picena riconquista il servizio, ma Cernic colpisce ancora (24-22); Argilagos spreca il primo set ball (24-23) ma Bellini non trova il campo al servizio (25-23).
2° set – Volley Potentino concentrato all’inizio del secondo parziale con il punteggio sul + 4 (4-8) dopo il primo tempo targato Codarin: incontenibile la reazione della Aurispa, che annulla lo svantaggio e trova il 9-9 con un muro di Piscopo per poi andare sul +2 (11-9). La GoldenPlast si risveglia e torna avanti con la serie al servizio di Bucciarelli, impiegato con costanza nel set (11-12). Si procede punto a punto (19-19) e sul 20-19 Di Pinto si gioca un time out, ma al rientro Argilagos pesca un ace (21-19) e trova il diagonale vincente del 22-20: il pallonetto di Bellini e il muro di Visentin valgono il pari (22-22). Questa volta è Mastrangelo a chiamare una pausa tecnica e sul 23-23 gran block di Bucciarelli (23-24). Argilagos beffa il muro a 3 (24-24), il miracolo difensivo dei salentini e il mani out di Cernic ribaltano tutto (25-24) ma Potenza Picena trova un altro ribaltone con una difesa out degli avversari e l’attacco fuori campo di Argilagos (25-26). Nel finale attacco out di Cernic (25-27) e match in parità.
3° set – Accademia biancazzurra a muro in avvio con Zonca e Codarin che non concedono spiragli mentre dai 9 metri è protagonista Bucciarelli (3-10). Sul 4-11 Cernic protesta con il primo arbitro e incassa un cartellino giallo, in campo tra i pugliesi c’è anche Bulfon. La Aurispa risale la china (9-12), il punteggio sul tabellone mette in allarme i potentini che tornano a giocare in modalità campione chiudendo il +7 con Argenta (10-17). Sul 13-19 Casulli emula non si intende con l’arbitro e incassa un giallo: il libero biancazzurro paga il nervosismo e sbaglia la prima ricezione del match sul servizio di Muccio rimettendo in corsa i padroni di casa (16-19). Sul mani out di Argenta il sestetto marchigiano è sul +4 (17-21) poi il servizio di Cernic a rete e la giocata di Bellini valgono il +5 (18-23); gli errori di Piscopo e Cernic consegnano il set agli uomini di Di Pinto (19-25).
4° set – Alessano intravede il baratro della retrocessione e tenta il tutto per tutto (7-4), ma sul fronte opposto l’entusiasmo dei potentini riporta la contesa sul punto a punto con Bellini (9-8). Il sestetto di Mastrangelo vuole capitalizzare ogni occasione e vola sul +4 (14-10) dopo il muro su Zonca. La GoldenPlast torna sotto (15-13) poi sul servizio di Cernic e la schiacciata diretta di Argilagos la Aurispa comanda 19-15. Su muro di Codarin lo svantaggio è dimezzato (22-20): time out di Mastrangelo. Battuta a rete del nuovo entrato Cristofaletti (23-20), che si riscatta per il 23-21, poi Zonca spreca il servizio (24-21). Muro di Codarin (24-22), ma Piscopo firma il primo tempo del 25-22.
Al tie break in campo Cristofaletti al posto di un affaticato Argenta. Si procede punto a punto con Potenza Picena avanti con Bellini (4-5) e sul +2 con il muro di Cristofaletti (4-6). L’attacco di Argilagos e la doppia fischiata a Visentin ristabiliscono la parità (6-6). Al cambio di campo la GoldenPlast ha il naso avanti (7-8) per l’infrazione di Argilagos, poi Visentin e compagni allungano con il muro del capitano (7-10). Punto superbo di Cristofaletti (9-12) e Bellini mantiene il trend (10-13). Argilagos accorcia, ma Bellini trova un prezioso mani out (11-14) e i salentini commettono un errore diretto. (11-15).
Tabellino
AURISPA ALESSANO – GOLDENPLAST POTENZA PICENA 2-3
(25-23, 25-27, 19-25, 25-22, 11-15)
ALESSANO: Muccio 7, Marzo U, Cernic 16, Lemanski Salim, Bonante, Bulfon 1, Torsello ne, Baldari, U Russo L, Borgogno 21, Argilagos 23, Bisanti L, Piscopo 9. All. Mastrangelo
POTENZA PICENA: Casulli L, Codarin 14, Colarusso ne, Bucciarelli U 8, Cristofaletti 5, Zonca 7, Bellini 24, Visentin 3, Argenta 16, Biglino 3, Marcovecchio ne, Lazzaretto. All. Di Pinto
Arbitri: Vecchione di Salerno e Morgillo di Napoli
Alessano: errori al servizio 13, ace 6, muri 13.
Potenza Picena: errori al servizio 14, ace 1, muri 20.