Le immagini apparse sui quotidiani mondiali alla mostra PhotoAnsa 2019 al forte di Bard. L’esposizione comincia l’8 febbraio e presenta gli scatti realizzati dai fotografi dell’agenzia stampa che riproducono i principali fatti di cronaca del 2019. Il lavoro dei reporter è riunito anche in una pubblicazione che mette in risalto personaggi, decisioni e cambiamenti.
La mostra PhotoAnsa è organizzata in dodici sezioni, dalle vicende dei migranti al movimento ambientalista guidato da Greta Thunberg. La giovane svedese è una delle protagoniste dell’anno appena trascorso con la mobilitazione di milioni di coetanei contro i cambiamenti climatici. Non mancano le fotografie del nuovo parlamento europeo e le proteste dei gilet gialli di Parigi. Lo sport e i campioni sono ben rappresentati nel percorso espositivo del forte di Bard con la medaglia di Federica Pellegrini, la nazionale femminile di calcio e l’assegnazione a Cortina e Milano delle Olimpiadi invernali 2026.
Greta Thunberg e Federica Pellegrini tra i volti di PhotoAnsa 2019
La politica italiana è fatta dei volti degli esponenti dei partiti attualmente al Governo che tra riforme e dibattiti portano avanti il Bel paese. Genova e gli interventi realizzati dodici mesi dopo il crollo del ponte Morandi e i controlli di frontiera tra Messico e America sono immagini che lasciano un segno nell’osservatore. PhotoAnsa 2019 è un progetto che mette in evidenza l’impegno dell’agenzia stampa nell’informazione e nella diffusione delle notizie. Attraverso immagini d’impatto, scelte per la loro forza comunicativa, il percorso descrive anche le scelte delle redazioni. Giornalisti e professionisti della carta stampata tra dovere di cronaca e sensibilità personale forniscono al lettore il racconto del presente.
La mostra PhotoAnsa 2019 sarà visitabile fino al 7 giugno. L’esposizione è aperta fino al 2 marzo nei giorni feriali, escluso il lunedì, dalle 10 alle 17 e nei fine settimana dalle 10 alle 18 e dal 3 marzo un’ora in più. L’ingresso costa 8 €, per le scuole 5 €.