Peter Paul Rubens: Salomè pezzo forte all’asta Old Master

Appuntamento il 26 gennaio 2023 da Sotheby's con un catalogo di artisti barocchi della collezione di Mark Fisch

0
360
Peter Paul Rubens
Peter Paul Rubens, "Salomè presentata con la testa mozzata di San Giovanni Battista", ca. 1609.

Un dipinto di Peter Paul Rubens della collezione di Mark Fisch compare tra i dipinti in catalogo all’asta Old Master del 26 gennaio 2023 da Sotheby’s. Salomè presentata con la testa mozzata di San Giovanni Battista torna sul mercato con un valore almeno quintuplicato dall’ultima vendita. Infatti, la stima è tra 25 milioni e 35 milioni $.


Aste Old master record: Botticelli vale 92.184.000 $


Cosa rende il dipinto di Salomè di Peter Paul Rubens un’opera interessante?

Si tratta di un’opera riscoperta nel 1998, dopo 200 anni in cui i collezionisti lo consideravano perso o attribuito erroneamente. Allora è venduta a 5,5 milioni. Un dipinto in cui l’artista esprime con forza il dramma della morte di Giovanni Battista dovuto al tradimento della figlia di Erodiade. Il corpo decapitato da dui sgorga il sangue è ai piedi della donna a cui il boia presenta la testa sul piatto. Quindi il pittore indaga il racconto biblico e il suo effetto nella tradizione del 17° secolo in cui ancora si raccomanda agli uomini di prestare attenzione alle donne potenti. Il lavoro risale al periodo in cui Peter Paul fa ritorno alle Fiandre dopo il soggiorno in Italia, attorno al 1609.

Il dipinto e le altre opere di Peter Paul Rubens

Il prezzo a catalogo fa del dipinto una delle opere di maggior del pittore, dopo Il massacro degli innocenti (ca. 1609-11), che ha raccolto 76,5 milioni $ nel 2002. Gli esperti ritengono che difficilmente l’opera superi la cifra massima sborsata per l’artista fiammingo. Tuttavia è un lotto che può riservare delle sorprese perché i dipinti degli antichi maestri a lungo invisibili riproposti all’asta, tendono a causare scalpore. Infatti, nel 2021, quando un ritratto di Sandro Botticelli della collezione di Sheldon Solow ha colpito il blocco da Sotheby’s, è stato venduto per $ 92 milioni, diventando il secondo dipinto Old Masters più costoso mai messo all’asta.

Le altre opere all’asta

Il 26 gennaio 2023 saranno in vendita 10 dipinti della collezione Mark Fisch, uno Sviluppatore immobiliare in pensione del New Jersey. Ha riunito le opere con la sua ex moglie, Rachel Davidson, un ex Giudice. Mette all’asta anche lavori di Guercino, Bernardo Cavallino, Orazio Gentileschi. Quindi si tratta di Giacobbe in lutto per il mantello insanguinato di Giuseppe e Giuditta e Oloferne di Giulio Cesare Procaccini e L’incoronazione di spine di Valentin de Boulogne. Sono quadri barocchi che insieme possono raggiungere la cifra di 60 milioni $. La raccolta Fisch Davidson abbraccia soggetti potenti e ha un carattere investigativo e psicologico combinata con un tocco drammatico.