Nel 2025, il mercato delle scommesse online è in continua espansione. Si prevede che entro la fine dell’anno il mercato globale delle scommesse sportive online varrà più di 115 miliardi di dollari. Con l’aumento della popolarità delle scommesse, tuttavia, crescono anche le preoccupazioni per il gioco d’azzardo problematico.
I limiti alle puntate prevengono il gioco d’azzardo eccessivo
Secondo l’Associazione Americana di Psicologia, circa il 75% degli adulti americani ha scommesso almeno una volta nella vita. Di questi, tra il 2% e il 5% sviluppa un disturbo da gioco d’azzardo, che è caratterizzato da scommesse eccessive nonostante le conseguenze negative.
I limiti di puntata sono stati dimostrati efficaci nel ridurre il rischio di gioco d’azzardo eccessivo. Ad esempio, uno studio del 2021 ha rilevato che l’introduzione di limiti di perdita obbligatori in Norvegia ha portato a:
- Calo del 20% delle perdite totali dei giocatori
- Diminuzione del 16% della quota di giocatori ad alto rischio
- Riduzione del 15% del numero medio di giorni di gioco al mese
Misura | Variazione dopo i limiti |
Perdite totali | -20% |
Giocatori ad alto rischio | -16% |
Giorni medi di gioco/mese | – 15% |
I limiti di puntata danno ai giocatori su Casino Vegas Now più controllo sulle loro abitudini di scommessa e li aiutano a non oltrepassare i propri limiti. In uno studio dell’Università di Bristol, l’83% dei giocatori intervistati ha convenuto che i limiti di puntata li avrebbero aiutati a tenere sotto controllo la quantità di denaro speso.
I limiti promuovono un settore delle scommesse più sostenibile
Oltre ad aiutare i singoli consumatori, i limiti di puntata possono anche promuovere un settore delle scommesse più sano e sostenibile.
Secondo dati di settore, i giocatori problematici rappresentano circa il 5%-10% dei clienti di un operatore di scommesse ma contribuiscono tipicamente per oltre il 50% del fatturato. Ciò significa che gli operatori dipendono fortemente da un piccolo gruppo di clienti che scommettono in modo insostenibile.
Imponendo limiti ragionevoli, gli operatori possono diversificare la propria base di clienti e ridurre la dipendenza dai “grossi scommettitori”. Questi limiti incoraggiano anche i clienti a scommettere in modo più responsabile e prevengono potenziali controversie legali relative al gioco d’azzardo problematico.
Secondo l’amministratore delegato di Betsson Group Pontus Lindwall:
I limiti di puntata sono fondamentali per la sostenibilità a lungo termine del settore delle scommesse. Non vogliamo che i nostri clienti subiscano danni finanziari o di altro tipo. Crediamo che i limiti di puntata proteggano i nostri clienti vulnerabili e promuovano abitudini di scommessa più sane.
Anche se i limiti possono ridurre i profitti nel breve termine, promuoveranno la crescita sostenibile e la fiducia dei consumatori nel lungo termine.
Sfide nell’attuazione efficace dei limiti
Sebbene i vantaggi dei limiti di scommessa siano chiari, la loro attuazione efficace presenta ancora sfide significative.
In primo luogo, i giocatori problematici possono semplicemente aprire conti presso più operatori per aggirare i limiti. Servono quindi misure come registri centralizzati dei limiti di gioco per impedire questo tipo di “salti”.
In secondo luogo, gli operatori offshore non regolamentati spesso attirano consumatori vulnerabili promettendo limiti meno severi o addirittura nessun limite. Per combattere questo, i governi dovrebbero collaborare per armonizzare la regolamentazione del gioco d’azzardo online.
Infine, l’imposizione di limiti troppo severi può spingere i consumatori verso il mercato nero non regolamentato. Trovare il giusto equilibrio è fondamentale.
Nonostante queste sfide, i limiti di puntata rimangono uno strumento prezioso per promuovere un settore delle scommesse più etico e sostenibile. Man mano che la tecnologia e la cooperazione normativa migliorano, i limiti diventeranno sempre più efficaci nel proteggere i consumatori vulnerabili.