lunedì, Giugno 23, 2025

Peppe Provenzano: ritratto del neo-vicesegretario del Pd

Peppe Provenzano, ex ministro per il sud nel governo Conte 2, è, dunque, il neo-vicesegretario del Pd. Designato da Enrico Letta, insieme a Irene Tinagli, già Europarlamentare del Pd e presidente della commissione Affari economici del parlamento europeo. Due scelte di alto profilo, quindi. Non alternative ma complementari.

Chi è Peppe Provenzano?

Peppe Provenzano nasce a San Cataldo, in Sicilia. Ma è cresciuto a Milena. Piccolo comune di quasi 3mila abitanti in provincia di Caltanissetta. Dunque in quella terra di miti e di leggende. Di storia e di alchimie. Ma anche di tradizioni, di liti e di accordi. Eppure quando ci i raccontano la storia dei Siciliani la narrazione è sempre la solita. Quella di terroni e fannulloni. Che campano alle spalle dello Stato. Che sprecano soldi invece di creare sviluppo. Ma per Provenzano il Sud è il motore di crescita. E non un “peso” o “palla al piede” per il Belpaese. Grande lettore di Leonardo Sciascia, organizza il suo primo sciopero alle medie. Contestando il sindaco, che era anche suo zio. Per via del malfunzionamento dei termosifoni a scuola.

La sua formazione politica

Provenzano si forma alla scuola di Emanuele Macaluso. Suo maestro politico nonchè maestro di socialismo. Antifascista del Partito comunista clandestino. E dirigente sindacale in Sicilia. Ai tempi della strage di Portella della Ginestra. Quando i sindacalisti e i politici morivano come mosche. Sotto la lupara della mafia agraria. Tuttavia l’avvicinamento al Pci nella Sicilia di quegli anni era “quasi naturale”. Perche’ vi erano coloro che combattevano la mafia. Al fianco di zolfatari, e contadini. E di quelle persone che negli anni Cinquanta lottavano letteralmente per il pane. Peppe Provenzano scopre l’amore per la politica all’indomani della strage di Capaci. Che in seguito spinse migliaia di persone alla lotta al fenomeno mafioso. Provenzano è un politico dalle idee molto chiare. Favorevole ai matrimoni gay, alla liberalizzazione delle droghe leggere. Non usa le app delle consegne a domicilio del cibo. Perché sfruttano i rider.

La carriera politica

Peppe Provenzano si laurea in giurisprudenza presso l’università di Pisa. Al dottorato alla Scuola superiore Sant’Anna. Espertro sulle politiche di coesione e sviluppo del Sud, muove i suoi primi passi nella Regione Siciliana. Come capo della segreteria dell’assessore per l’Economia Luca Bianchi. Della giunta Crocetta. Poi diventa consulente del ministro dell’Ambiente Andrea Orlando.


Letta Segretario PD: la nomina è ufficiale


[sbtt-tiktok feed=1]
Diletta Fileni
Diletta Fileni
Blogger e redattrice per il Periodico Daily guardo alla scrittura come esercizio di riflessione e di responsabilità, uniti a un impegno per invitare alla conoscenza. Laureata in Economia e Commercio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles