giovedì, Dicembre 7, 2023

Pasti pronti a domicilio: la rivoluzione del cibo a portata di clic

Il mondo del food e della gastronomia è in continuo cambiamento. Oggi le persone ripongono sempre più attenzione a cosa portano in tavola, privilegiando in molti casi ingredienti freschi e di stagione, a km 0 e biologici, per una migliore qualità dei nutrienti, senza lasciare indietro, ovviamente il gusto.

Quando oggigiorno si parla di pasti pronti a domicilio si fa riferimento anche a cibo genuino ed equilibrato, pensato per accompagnare il momento del pranzo e della cena con proposte buone, leggere e cotture responsabili, rigorosamente a basse temperature.

Si tratta, quindi, di piatti gustosi che portano in tavola ingredienti freschi e nutrienti che seguono una sola regola: quella della qualità. Tutto questo è merito di aziende innovative e responsabili, che hanno messo al centro del loro operato nuovi valori per venire incontro alle esigenze di chi ha poco tempo e non riesce mettersi ai fornelli.

Pasti pronti a domicilio: cosa sono

Le giornate sono spesso scandite da ritmi frenetici e complicati tra impegni di lavoro e personali e così manca il tempo, la voglia e le energie per mettersi a cucinare. Sono sempre di più però le persone che non vogliono mettere nel piatto sempre le stesse cose, ordinare cibo da asporto e rinunciare a mangiare bene, a casa, prediligendo invece una cucina sana e leggera per dare all’organismo i nutrienti di cui ha bisogno.

È per venire incontro a queste esigenze che sono nati i pasti pronti a domicilio: ottima alternativa per seguire una dieta bilanciata senza rinunciare al gusto. Basta aprire il frigo, seguire le istruzioni fornite per rianimare e riscaldare i cibi e gustare, entro pochi minuti, un pasto sano e gustoso. Il tutto usufruendo della comodità dell’ordine online e della consegna a domicilio.

Le proposte già pronte in frigo, infatti, sono sempre diverse e tipiche della tradizione tricolore, rispettose della stagionalità e dell’ambiente, realizzate in modo easy e simile e come ognuno li preparerebbe a casa, ma con una marcia in più: non serve sporcare mille pentole, i fornelli e tutta la cucina. Il tutto è realizzato a bassa temperatura, compresa tra i 72° e 98° C.

Si tratta di un metodo che cuoce gli alimenti attraverso il ricircolo di calore. Questa modalità conserva i valori nutrizionali dei singoli alimenti e riduce al minimo la perdita di liquidi; grazie al sottovuoto, allunga la conservabilità degli alimenti senza l’aggiunta di conservanti; riduce al minimo l’aggiunta di Sali rendendo i piatti più facilmente digeribili pur restando gustosi. Infine, tutti i pasti sono pronti da rigenerare direttamente a casa, dal laboratorio arrivano a domicilio senza alterare la catena del freddo.

Come usare i pasti pronti

I pasti pronti a domicilio sono perfetti per realizzare pranzi e cene tradizionali ma anche per servire delle portate particolari se in casa arrivano inaspettatamente degli ospiti. Si può proporre, infatti, una degustazione di piatti diversi tra loro che di solito non si preparano per poche persone, oppure le pietanze pronte possono essere usate come base da completare, seguendo le diverse preferenze, con tanti dettagli diversi. E se si ha una fame improvvisa e si desidera uno spuntino? Anche in questo caso le box pronte non deludono: si possono mixare per dare un tocco personale alla pausa di metà mattina o pomeriggio, senza eccessivo sforzo.

Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles