Nel posticipo della XXX giornata di Serie A si incrociano Inter e Sampdoria a San Siro, Pioli schiera Medel in difesa e Gagliardini con Brozovic al posto di Kondogbia in mediana oltre a Banega sulla trequarti mentre Giampaolo affida le chiavi dell’attacco a Schick e Quagliarella sostenuti da Torreira.
Nel primo tempo l’Inter domina nel gioco e impone un ritmo alto della partita, la Sampdoria si limita a contenere le avanzate offensive e quando può riparte in contropiede.
La prima occasione della partita capita sui piedi di Banega che però spara addosso a Viviano e sulla respinta Candreva non riesce a ribadire in rete, la Sampdoria si rende pericolosa al 25′ con la conclusione improvvisa di Quagliarella che si stampa sul palo.
La squadra di Pioli continua a spingere e al 35′ si porta in vantaggio con D’Ambrosio che devia in rete il cross di Banega e spiazza Viviano grazie ad una deviazione di Bereszynski.
Nel finale gli ospiti hanno l’opportunità di pareggiare ma il tiro di Bruno Fernandes viene respinto dal palo e sulla ribattuta Schick non riesce a segnare a porta vuota, si va a riposo con l’Inter meritatamente in vantaggio per 1-0.
La ripresa si apre con l’improvviso pareggio della Sampdoria al 51′ grazie alla deviazione sottoporta di Schick dopo un colpo di testa di Silvestre su cross di Bruno Fernandes.
L’Inter prova a reagire ma commette molti errori di finalizzazione dell’azione, in questa fase di partita il gioco si sviluppa con numerosi capovolgimenti di fronte e il gioco dei nerazzurri perde di lucidità, al 61′ Viviano riesce a respingere sulla linea il colpo di testa di Perisic poi Handanovic salva sul contropiede avversario.
Gli uomini di Pioli subiscono un calo fisico, al 72′ Icardi si divora il gol del 2-1 deviando alto a due passi dalla porta un cross di Candreva mentre all’86’ accade l’episodio chiave della partita: su una punizione dal limite dell’ex Alvarez Brozovic respinge inspiegabilmente la palla con la mano, Celi ammonisce il centrocampista croato autore di una prestazione non convincente e decreta il calcio di rigore che Quagliarella realizza segnando il gol del vantaggio blucerchiato.
L’Inter accusa il colpo e non riesce a reagire, dopo 3′ di recupero il triplice fischio decreta la vittoria della Sampdoria per 2-1 sull’Inter.
I nerazzurri vengono puniti nel finale dopo un buon primo tempo e rimangono al sesto posto in classifica con 55 punti a -3 dall’Atalanta e a -9 dal Napoli terzo mentre la Sampdoria supera il Torino e sale al nono posto a quota 44.
Tabellino
INTER – SAMPDORIA 1-2
INTER (4-2-3-1): Handanovic; Ansaldi, Miranda, D’Ambrosio, Gagliardini (46′ Kondogbia); Medel, Banega (66′ Eder); Perisic (78′ Joao Mario), Brozovic, Candreva; Icardi.
A disposizione: Carrizo, Andreolli, Sainsbury, Santon, Murillo, Nagatomo, Palacio, Biabiany, Gabriel Barbosa.
Allenatore: Stefano Pioli
SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano; Dodò (70′ Regini), Sala(15′ Bereszynski), Silvestre, Skriniar; Barreto, Bruno Fernandes 61′ Alvarez), Linetty, Torreira, Schick, Quagliarella.
A disposizione: Puggione, Falcone, Simic, Palombo, Praet, Cigarini, Djuricic, Budimir.
Allenatore: Marco Giampaolo
Marcatori: 35′ D’Ambrosio, 50′ Schick, 86′ Quagliarella (Rig.)
Arbitro: Celi
Ammoniti: 85′ Brozovic; 89′ Miranda