La formula dell’esposizione smart si è rivelata una scelta vincente per Parma bagarre deballage. Infatti, con oltre 5mila visitatori e 500 espositori, la fiera dell’antiquariato ha dato ossigeno a un settore che la pandemia ha fermato.
Operazione del CITES: sequestrati manufatti in avorio venduti ad antiquariato
Quali sono le tendenze emerse da Parma bagarre deballage?
I collezionisti frequentano ancora le fiere dell’antiquariato per trovare oggetti antichi e di pregio. Nonostante le molte possibilità rappresentate da siti specializzati, sembra che l’incontro con il venditore sia ancora apprezzato. Il confronto tra domanda e offerta è ricercato dagli estimatori come la valutazione del prezzo di un esperto di materiali del passato.
Mercante in fiera, appuntamento autunnale
La prima edizione di Parma bagarre deballage può considerarsi una variazione di Marcante in fiera. L’esposizione di collezionismo e design vintage si svolgerà dal 2 al 10 ottobre con uno slittamento causato dalla pandemia. Un appuntamento che presenta pezzi da collezione unici dal Quattrocento agli anni Venti del Novecento. Aspettando la fiera, gli appassionati possono comunque fare trattative sul marketplace omonimo in cui antiquari e interessati si incontrano. Il progetto online nasce dalla collaborazione con Antico antico. Le pagine web presentano anche approfondimenti e la segnalazione di eventi per appassionati.
Bagarre deballage
La formula proposta alla fiera appena conclusa riprende gli storici mercati d’antiquariato francesi. Di durata più breve, con espositori internazionali riconosciuti per la competenza e costi di transazione contenuti. Una scelta dovuta alle difficoltà ad organizzare appuntamenti di presenza nel periodo dell’emergenza sanitaria. Gli organizzatori considerano il riscontro di pubblico e di operatori partecipanti, 1.500 solo nella prima giornata, positivo. Quindi tutto fa pensare a un’edizione di Mercante in fiera con grandi numeri e buoni affari. Tanti i pezzi degni di nota che i collezionisti hanno visionato, la maggior parte introvabile in altre mostre con vendita.