Pareggio che vale oro per la Juventus che con una partita perfetta elimina il Barcellona e vola in semifinale

0
967

Al Camp Nou va in scena la gara di ritorno dei quarti di finale di Champions League tra Barcellona e Juventus, blaugrana che devono recuperare lo svantaggio iniziale di 3 reti a 0, attuato dagli uomini di Allegri nella gara d’andata.

Luis Enrique fa scendere in campo una formazione basata su un 4-3-3 molto offensivo, ma a centro campo Mascherano non riesce a recuperare, quindi a governare a metà c’è Sergio Busquets con Iniesta e Rakitic a completare il reparto, mentre in avanti è confermato il trio d’attacco MSN, ovvero Messi, Suarez, Neymar. Per Allegri invece formazione-tipo, schiera gli stessi 11 della gara d’andata con Cuadrado, Dybala, Mandzukic dietro a Gonzalo Higuain.

PRIMO TEMPO – Il Barcellona tenta di ripetere la stessa impresa avvenuta contro il PSG, ma questa volta davanti a loro hanno una Juventus molto agguerrita che non lascia niente al caso e oltre a difendersi, in maniera egregia, sfiora anche il gol.

Ad inizio partita è il Barça però ad andare in attacco senza però essere incisivo sotto porta, così a prendere il gioco in mano, sopratutto nei primi minuti, sono i bianconeri che grazie ad un pressing alto vanno vicini al gol del vantaggio con Higuain che sfrutta bene un rimpallo difensivo avversario, portandosi al tiro, ma la sua conclusione finisce alta sopra la traversa.

Al 18° i padroni di casa riprendono il controllo del gioco grazie alle giocate di Messi che illumina il Camp Nou con un grande lancio per Jordi Alba il quale scatta alle spalle dei difensori bianconeri ma in scivolata non riesce a impattare la palla, sciupando una grande occasione. Un minuto più tardi è ancora il numero 10 a prendersi la scena, questa volta però è proprio lui a sciupare un grande occasione, sponda di Suarez in mezzo per Messi che davanti a Buffon calibra male il tiro e commette un errore non consueto per il suo talento, mandando la palla fuori di poco.

La parte centrale del primo tempo è tutta nelle mani del Barça che tenta di trovare il gol del vantaggio che riaprirebbe i giochi, infatti al 32° ancora Messi ci prova con una doppia chance, prima dalla distanza ma trova un attento Buffon, poi sulla respinta è ancora l’argentino a portarsi al tiro che termina solo sull’esterno della rete. Il controllo blaugrana è spezzato da un’occasione per Higuain che sfruttando una palla deliziosa di Pjanic si porta alla conclusione in acrobazia, ma il suo tiro è senza potenza.

Il primo tempo finisce sullo 0-0 tra gli applausi dei tifosi juventini.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa dei giochi nessun cambio per entrambe le squadre, anche nella seconda frazione la Juventus parte meglio, sfiorando il vantaggio con Cuadrado che servito bene da Higuain si porta al tiro da posizione defilata e palla che sfiora il palo.

Al 55° il Barcellona preme ancora sull’acceleratore, ci prova di nuovo Messi, conclusione a giro dal limite e anche in questo caso palla che vicina al palo alla destra di Buffon.

Pochi minuti più tardi Luis Enrique apporta il primo cambio alla formazione, fuori Rakitic dentro Alcacer; serata sfortunata per il numero 10 blaugrana che anche al 67° si divora un altra palla gol, uscita a vuoto di Buffon da calcio d’angolo, sfera che arriva all’argentino che a porta vuota manda incredibilmente la palla sopra la traversa; due minuti più tardi chance anche per Sergi Roberto che con una conclusione a giro sfiora il palo alla sinistra di Buffon.

Intorno al 75° cambio per entrambi i tecnici, fuori Dybala per i bianconeri dentro Barzagli, mentre per i padroni di casa fuori Sergi Roberto dentro Mascherano, nuovo entrato che si rende subito pericoloso non trovando la deviazione sotto porta per questione di pochi centimetri. All’80° ultima occasione del match per i bianconeri, Khedira dopo un contropiede perfetto decide di ignorare Mandzukic al centro dell’area, optando per un improbabili girata che viene facilmente bloccata da Ter Stegen.

Negli ultimi minuti di partita spazio anche a Lemina e Asamoah che rilevano Cuadrado e Higuain, Juve che nei minuti finali controlla bene il vantaggio e decide di non sblilanciarsi più in attacco preferendo difendere, accaparrandosi così la qualificazione per la semifinale.

Partita perfetta e pareggio che vale oro per la formazione di Allegri che sfruttando alla perfezione il vantaggio iniziale, difende benissimo la sua porta dagli attacchi avversari che non molto lucidi stasera non riescono a trovare la via gol, favorendo così il passaggio del turno ai bianconeri. Dopo due partite interpretare alla perfezione, finalmente i giocatori juventini si possono lasciar andare, festeggiando con i loro tifosi, aspettando i sorteggi delle semifinali in programma il 21 aprile alle 12:00 a Nyon.