mercoledì, Luglio 16, 2025

Pagamenti nel Food & Beverage in Italia: digitalizzazione in crescita, fattore umano ancora centrale

Il 67% degli italiani preferisce pagare in digitale quando acquista cibo e bevande nei ristoranti, bar o tramite delivery. È quanto emerge dalla nuova indagine Adyen, condotta in collaborazione con OnePoll, che fotografa l’evoluzione delle abitudini di pagamento nel settore Food & Beverage in Italia. La ricerca evidenzia una crescente apertura verso le modalità di pagamento digitali, senza però rinunciare al valore del contatto umano.

Digitalizzazione dei pagamenti nel mondo della ristorazione

Nel mondo della ristorazione italiana, i pagamenti digitali – come carte di credito/debito, QR code e app – sono ormai preferiti al contante. La rapidità è un fattore chiave: il 77% dei consumatori italiani desidera completare la transazione velocemente, e il 26% indica proprio la velocità come criterio determinante nella scelta del metodo di pagamento, superato solo dalla facilità d’uso (29%).

Il pagamento al tavolo? Sì, ma veloce

Oltre due italiani su tre sarebbero pronti a pagare al tavolo con QR code o app, ma solo se il servizio è efficiente. Le preferenze si dividono tra pagamento alla cassa (48%) e pagamento al tavolo (42%), con un forte interesse per soluzioni pratiche e smart, in particolare tra i più giovani.

Generazioni a confronto: app, self-checkout e kiosk

L’adozione di nuove tecnologie di pagamento è guidata soprattutto dai Millennials e Gen Z. Il 24% degli under 35 preferisce il pagamento tramite app (Click & Collect o consegna a domicilio), mentre il 14% degli under 25 sceglie i kiosk digitali, contro una media nazionale del 6%.

Nonostante l’innovazione, il contatto umano resta un valore forte per il 61% degli italiani, soprattutto tra gli over 45. Tuttavia, nella fascia 25-34 anni, quasi la metà (46%) predilige il self-checkout, confermando l’evoluzione delle aspettative nella customer experience.

Fedeltà e pagamenti digitali: sconti e cashback fanno la differenza

La ricerca mostra anche un potenziale importante legato ai programmi fedeltà digitali. Il 39% degli italiani si dice più propenso a usare pagamenti digitali se riceve sconti, mentre il 36% dei 35-44enni preferisce il cashback. Tra i giovani (18-24), spicca la raccolta punti (37%) come incentivo preferito.

Anche la mancia diventa digitale

Il gesto della mancia si evolve: se il contante è ancora prevalente (52%), tra i 25-34enni il 37% sceglie la mancia digitale, segno di un cambiamento culturale anche nei dettagli dell’esperienza gastronomica.


Food & Beverage e pagamento digitale: una trasformazione in atto

Il report Adyen evidenzia come il settore Food & Beverage in Italia stia vivendo una transizione verso pagamenti digitali rapidi, sicuri e personalizzati. App, QR code e tecnologie contactless diventano protagonisti della nuova esperienza di consumo nei ristoranti, senza però dimenticare l’importanza dell’interazione umana.

[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles