giovedì, Novembre 30, 2023

Olio di Bale: una tesoro dell’Istria

L’Europa dell’Est, è una terra per molti sconosciuta. Caratterizzata da una cultura di mezzo fra occidente e oriente, e da paesaggi appariscenti, questa parte di mondo può vantare anche una cultura gastronomica da far invidia. Fra i suoi caposaldi, è ormai noto l’olio di Bale. Valle d’Istria, in croato Bale, è un piccolo comune situato nell’Istria meridionale. I vallesi, gli abitanti del luogo, dispongono di uno dei migliori oli extravergini d’oliva al mondo.

Olio di Bale: chi lo ha decretato il migliore?

In Italia, è tempo di raccolta delle olive. Nei piccoli paesi si sente l’andirivieni dei trattori, che si spostano tra oliveti e frantoi. Le conversazioni tra i proprietari di ulivi, si concentrano sulla resa annuale. Si discute sull’aspetto delle olive, sulla quantità, sulle protezioni che si sono utilizzate il resto dell’anno per proteggere questi frutti. Sulle tavole, arriva l’olio nuovo, quello dal colore verdognolo e dal saporo leggermente piccante. Eppure, noi italiani non siamo i soli cultori dell’olio, in tutto il pianeta Terra. Quest’anno, l’Istria ha vinto per la sesta volta consecutiva la competizione del Flos Olei. In particolare, l’olio di Bale è arrivato sul trono.

All’interno di questo piccolo villaggio, sono molte le realtà familiari che si occupano di proteggere gli oliveti e di curarsi delle olive. <<Fino a quindici anni fa, vi erano pochissimi produttori locali di olio extravergine d’oliva, e lee poche produzioni non venivano controllate. Adesso si tratta di un prodotto diffuso e certificati, perfino capace d’incrementare il turismo>> afferma Denis Ivosevic, membro dell’ente turistico locale. Dunque un decennio e mezzo, l’olio d’oliva è andato incontro a una vera e propria rivoluzione. Manuel Grubic, il padrone di un frantoio a Bale, sostiene che la qualità dell’olio sia dovuta al modo in cui le piccole aziende familiari trattano le olive.


Olio da cucina: come smaltirlo correttamente senza inquinare l’ambiente


Qualità e ricchezza

Dunque, ci troviamo di fronte a uno scenario d’autentico sviluppo. Da un paesino piccolo e per molti sconosciuto, è nata un’eccellenza a livello globale. E non si tratta di un prodotto qualsiasi, bensì di un alimento base all’interno di un’alimentazione sana ed equilibrata. Alcuni avvocati dell’Istria, hanno notato che il prezzo dell’olio extravergine d’oliva locale, ha subito un incremento nel corso degli ultimi quindici anni. D’altra parte però, si tratta di una conseguenza del tutto normale, dovuta all’alta qualità del prodotto finito. Ecco che allora, nel visitare questa terra, non avremo a disposizione solo paesaggi paradisiaci, un mare splendido e una cultura tutta da scoprire. Avremo anche la possibilità di gustare un prodotto salutare, nutriente e di alta qualità.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles