Nuovo Codice della Strada: regole più severe in vigore dal 14 dicembre 2024

Da oggi, sabato 14 dicembre 2024, entra in vigore il nuovo Codice della Strada, che introduce regole più rigide per contrastare comportamenti pericolosi alla guida. Ecco le principali novità.


Multe e sanzioni per uso del cellulare alla guida

Chi utilizza lo smartphone mentre guida rischia multe da 250 a 1.000 euro, con sospensione della patente per una settimana se si possiedono almeno 10 punti.

  • Recidiva: la multa può arrivare a 1.400 euro, la patente sarà sospesa fino a 3 mesi e si perderanno da 8 a 10 punti.

Stretta sulla guida in stato di ebbrezza

Se il tasso alcolemico supera 0,8 g/l, la patente sarà contrassegnata con i codici unionali 68 (“niente alcol”) o 69 (“solo veicoli con alcolock”) per 2-3 anni.

  • Tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 g/l: multa da 573 a 2.170 euro e sospensione della patente da 3 a 6 mesi.
  • Tasso tra 0,8 e 1,5 g/l: arresto fino a 6 mesi, ammenda da 800 a 3.200 euro e sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno.
  • Tasso superiore a 1,5 g/l: arresto da 6 mesi a 1 anno, ammenda da 1.500 a 6.000 euro e sospensione della patente da 1 a 2 anni.

Obbligo di alcolock

L’uso del dispositivo alcolock, che impedisce l’avvio del motore se rileva alcol nell’alito, diventa obbligatorio per chi guida con i codici 68 o 69. I costi di installazione saranno a carico del conducente.


Regole per i neopatentati

Nuove restrizioni per i primi tre anni dal conseguimento della patente B:

  • Vietata la guida di veicoli con potenza superiore a 75 kW per tonnellata o 105 kW totali.
  • La limitazione sui veicoli più potenti è estesa ai primi tre anni, ma nel primo anno è consentita una gamma più ampia di modelli.

Foglio rosa: nuove regole

Il foglio rosa sarà rilasciato solo dopo aver completato esercitazioni obbligatorie in autostrada, strade extraurbane e condizioni di visione notturna, certificate dall’autoscuola.


Guida sotto l’effetto di droghe

  • Nuove norme: basta un test positivo per accertare il reato di guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
  • Sanzioni: ritiro immediato della patente e revoca fino a 3 anni in caso di positività.
  • Consumatori di cannabis terapeutica esclusi dalle restrizioni.

Sanzioni per abbandono di animali

Chi abbandona animali rischia:

  • Sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno.
  • Se l’abbandono causa pericoli per gli utenti della strada, le pene saranno equiparate a quelle per omicidio stradale o lesioni personali gravi.

Eccesso di velocità

Le multe per chi supera i limiti di oltre 10 km/h sono state inasprite:

  • Da 173 a 694 euro per infrazioni comprese tra 10 e 40 km/h sopra il limite.
  • Se la violazione avviene due volte in un anno nei centri abitati, multa fino a 880 euro e sospensione della patente da 15 a 30 giorni.

Regole per monopattini elettrici

  • Obbligo di targa, copertura assicurativa e casco.
  • Circolazione consentita solo su strade urbane con limite massimo di 50 km/h.
  • Vietato l’uso dei monopattini fuori dai centri urbani.
  • Obbligatori indicatori luminosi di svolta.

Maggiore tutela per i ciclisti

Nuove misure per la sicurezza dei ciclisti:

  • Durante il sorpasso, gli automobilisti devono mantenere una distanza minima di 1,5 metri.
  • Previsto un potenziamento delle piste ciclabili.

Parole chiave SEO suggerite:

  • Nuovo Codice della Strada 2024
  • Multe cellulare alla guida 2024
  • Sanzioni guida in stato di ebbrezza 2024
  • Alcolock obbligatorio Codice della Strada
  • Regole monopattini elettrici 2024
  • Foglio rosa nuove norme 2024
  • Nuove regole per neopatentati 2024
  • Sanzioni abbandono animali Codice Strada
  • Eccesso di velocità multe 2024

Related Articles

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
22,200SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles