sabato, Dicembre 9, 2023

Noleggio a lungo termine: le nuove proposte per la mobilità urbana

Negli ultimi anni le soluzioni per la mobilità urbana si sono arricchite di varie interessanti proposte. Considerando anche il fatto che le esigenze di molti italiani sono cambiate, appare evidente che i modelli dal passato non si adattano più a un utilizzo delle città che si modifica nel corso del tempo. C’è anche da dire che in passato le municipalità spingevano soprattutto sull’utilizzo dei mezzi pubblici, ma la pandemia da coronavirus ci ha mostrato tutti i limiti di questa visione. Non solo, oggi sempre più spesso si predilige una mobilità urbana che pone l’accento anche sulla tutela dell’ambiente

Tutelare l’ambiente con una nuova mobilità urbana

Sostanzialmente le nuove proposte per la mobilità urbana comprendono non solo l’uso di mezzi pubblici o della bicicletta, ma anche l’introduzione di nuove interessanti proposte. Per quanto riguarda il noleggio a lungo termine per la mobilità urbana alcune aziende offrono anche la possibilità di ottenere, insieme con l’autoveicolo, anche un monopattino elettrico. Si tratta di una soluzione molto pratica per chi deve quotidianamente recarsi in ufficio, in università o in un luogo difficilmente raggiungibile con un’automobile, per questioni di ZTL o di disponibilità di parcheggi. Con un monopattino elettrico nel bagagliaio dell’auto si può raggiungere un parcheggio in periferia, per poi arrivare in qualsiasi luogo del centro città in autonomia e velocemente, con la massima praticità.

Un veicolo elettrico per la città

Sono varie le problematiche che riguardano lo spostarsi in città oggi. La pandemia da coronavirus ci ha abituati a cercare di utilizzare i mezzi pubblici solo nei periodi lontani dalle ore di punta. Per chi li utilizzava per andare a scuola o in ufficio la situazione diventa però complessa e pericolosa. Meglio munirsi di altri mezzi di trasporto, tra i quali vogliamo porre l’accento sulle micro car elettriche. Si tratta di piccole citycar, disponibili anche in versioni guidabili da soggetti con età minima di 14 anni, pensate quindi anche per gli studenti delle scuole superiori. Sono compatte, si possono parcheggiare ovunque e hanno un impatto ambientale ridottissimo. Le legislazioni vigenti permettono di utilizzare una micro car elettrica in qualsiasi zona della città, permettendo di raggiungere qualsiasi luogo, anche quelli caratterizzati da ZTL o da controllo del traffico inquinante.

Noleggiare una micro car

Anche per le micro car elettriche esiste la possibilità del noleggio a lungo termine, che porta a poter guidare questo tipo di autoveicolo senza doverlo acquistare. Con una piccola cifra mensile si ha a disposizione una micro car nuova, completamente elettrica ed eco compatibile. La manutenzione è completamente compresa nel canone mensile e al termine del periodo di noleggio è possibile stipulare un nuovo contratto, oppure acquistare il veicolo usato. Con i monopattini elettrici la cosa funziona invece in modo leggermente diverso: al termine del periodo di noleggio il mezzo rimane al cliente, che potrà utilizzarlo come meglio crede. Stiamo parlando di mezzi comodi per chiunque, che si ricaricano rapidamente, anche utilizzando una comune presa elettrica. Alcuni modelli di micro car hanno la batteria estraibile: mentre sono parcheggiati si può portare la batteria in ufficio, per ricaricarla durante il turno lavorativo.

Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles