Il premio Nobel per la pace 2021 è stato assegnato ai due giornalisti, la filippina Maria Ressa ed il russo Dmitry Muratov. La Comitato ha premiato i due giornalisti “per i loro sforzi per salvaguardare la libertà di espressione, che è una condizione preliminare per la democrazia e una pace duratura”.
Premio Nobel per la Pace 2021: chi ha vinto?
Il Comitato ha assegnato il Premio Nobel per la Pace 2021 alla filippina Maria Ressa e al russo Dmitry Muratov. I due giornalisti sono stati insigniti “per i loro sforzi per salvaguardare la libertà di espressione, che è precondizione per la democrazia e per una pace duratura“. Nella motivazione si legge: “Un giornalismo “libero, indipendente e basato sui fatti è una protezione contro l’abuso di potere, le falsità e la propaganda di guerra”. Secondo il Comitato norvegese del Nobel, quelle intraprese dai due reporter sono “battaglie coraggiose” per la difesa della libertà e della democrazia nelle Filippine e in Russia, “nonostante condizioni avverse“.
Il commento del Cremlino
Dopo l’annuncio del vincitore, il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha affermato: “Noi possiamo congratularci con Dmitri Muratov. Egli lavora costantemente seguendo i suoi ideali. È devoto ai suoi ideali, ha talento, ha coraggio e naturalmente si tratta di un alto riconoscimento, noi ci congratuliamo con lui”.
Chi è il premio Nobel per la pace Dmitry Muratov?
Chi sono Ressa e Muratov?
Maria Ressa è una giornalista filippina naturalizzata statunitense, cofondatrice del sito giornalistico Rappler e una delle voci più critiche sull’operato del presidente filippino Rodrigo Duterte. Le autorità filippine hanno arrestato e condannato Ressa per i suoi reportage sul governo Duterte. Dmitry Andreyevich Muratov è uno dei fondatori del quotidiano indipendente “Novaja Gazeta”. Dal 1995 è stato caporedattore del quotidiano.
Leggi anche: Premio Nobel per la fisica: vince il cambiamento climatico