Alessio Meli, in arte semplicemente Meli, è la novità del cantautorato italiano e prodotto della scena musicale siciliana, di cui è uno delle nuove e giovanissime leve, essendo un classe ’98. Nonostante la giovane età, l’artista si è messo già in mostra, l’anno scorso, con il singolo Come Ieri, con cui aveva impressionato la critica per le qualità liriche e musicali e che gli è anche valso, nel 2016, l’entrata nella classifica Euro Indie Music Chart, cioè la classifica dei 500 brani Indie più ascoltati, ma anche la vittoria del Premio della Critica per il testo e l’arrangiamento. Ma quest’anno il cantautore siciliano è tornato con un singolo con cui dimostra di aver raggiunto una sensibilità e una maturità ancora maggiori, mantenendo sempre quel mood di malinconia ma più rarefatta, più consapevole, più leggera e velata.
Alessio Meli si avvicina sensibilmente alla musica molto presto, all’età di 7 anni, quando inizia a suonare il basso elettrico grazie soprattutto alla spinta della madre, che suonava e cantava nel coro del paese locale, e al fratello, che già da anni faceva parte di una band. La musica scorre nelle vene di Alessio, e questo sarà palese quando quest’ultimo, con gli anni, imparerà a suonare da autodidatta chitarra e pianoforte.
Il testo di Niente Da Aggiustare fu scritto da Meli in periodi differenti della sua vita, per questo è influenzato quindi da situazioni e dinamiche diverse che si riflettono nelle parole, salvo poi la decisione di unificare questi due testi in un unico arrangiamento e dunque in un solo brano. Evidente è l’importanza che il testo di questo singolo ricopre per l’artista siciliano, perchè è il primo con il quale riesce ad esternare e convertire in musica dei sentimenti, sensazioni e dinamiche vissute durante la sua vita e il primo che riflette due particolari spezzoni di vita vissuta. Il brano racconta di una storia che poteva essere e che non è stata, della malinconia legata al continuo pensiero della donna persa e dell’effimeratezza e della non esistenza del rapporto in questione. I frammenti di brano costituiti da pause liriche stanno quasi a simboleggiare il fermarsi a riflettere sulla malinconia fine della storia con la donna che si è amata.
Meli è un’interessante novità appartenente al genere Indie – che in Italia negli ultimi mesi ha preso prepotentemente piede, con rappresentanti del genere che si stanno affermando anche nella scena mainstream – ma che non disdegna anche di influenze rock e delle sue sfumature. Alessio ha dichiarato che le sue più grandi ispirazioni sono due artisti che considera tra i più grandi esponenti del cantautorato italiano, ossia Cesare Cremonini e Nicolò Fabi, di cui potrebbe essere l’erede, se dovesse continuare a crescere liricamente e musicalmente, per diventare una nuova voce d’autore della scena musicale italiana.
Da quest’anno Meli è entrato a far parte della AphroditeRecords Label, un’etichetta discografica che da sempre è impegnata e dedita alla scoperta e al lancio di nuovi talenti musicali e sotto la quale è uscito il singolo Niente Da Aggiustare. I progetti futuri del giovanissimo cantautore, dopo aver pubblicato questo brano, è quello di continuare il neonato rapporto con la label sopra accennata, e soprattutto quello di dare vita a un EP, progetto che, ha dichiarato, è già in fase embrionale.
Niente Da Aggiustare è presente su Youtube, ma anche su Spotify e in tutte le altre piattaforme digitali. Questo è invece il profilo Facebook di Meli.