Neve a quote basse nell’Appennino emiliano e romagnolo. Neve e temporali.
L’aria artica fa i suoi maggiori effetti soprattutto i coincidenza di precipitazioni. La neve di marzo può cadere ben più abbondante che durante il pieno inverno. E così bufere di neve si sono scatenate quest’oggi in tutto l’Appennino emiliano e romagnolo.
Neve anche in Sardegna. Imbiancate le cime dell’Isola.
Forte vento di maestrale, improvvisi rovesci, calo termico, ed ecco che la neve cade sui monti più elevati della Sardegna.