Myanmar: governo ombra riconosce criptovaluta come valuta ufficiale

0
401
Myanmar: governo ombra riconosce criptovaluta come valuta ufficiale

Il governo di unità nazionale del Myanmar (NUG), l’esecutivo ombra istituito dalle forze pro-democrazia birmane dopo il golpe militare del primo febbraio scorso, ha annunciato di aver riconosciuto la criptovaluta Tether come propria moneta ufficiale per l’utilizzo a livello locale e come veicolo di finanziamento delle proprie attività.

Myanmar: governo ombra riconosce la criptovaluta come valuta ufficiale?

Il governo ombra del Myanmar ha annunciato che consentirà l’uso del Tether, la stablecoin più grande del mondo, come valuta ufficiale per uso locale. Il governo di unità nazionale (NUG), che comprende gruppi pro-democrazia e parti dell’amministrazione civile del Myanmar che è stata rovesciata in un colpo di stato militare all’inizio di quest’anno, ha cercato di raccogliere fondi per la sua “rivoluzione” per rovesciare il governo militare al potere. L’amministrazione militare ha messo fuori legge il NUG e lo ha designato un movimento “terrorista”.

Il ministro delle Finanze del NUG, Tin Tun Naing, ha dichiarato che la il NUG riconoscerà ufficialmente USD Tether. Secondo lui, il Tether consentirà transizioni migliori e più veloci. Tether può essere trasferito in modo simile ad altre criptovalute come Bitcoin, rendendo difficile per i governi e altre autorità monitorare o impedire i pagamenti. Tuttavia, il suo valore è ufficialmente ancorato al dollaro USA e quindi rimane stabile, a differenza della maggior parte delle altre criptovalute. L’adozione della criptovaluta da parte di NUG rappresenta una sfida alla Banca centrale del Myanmar. Quest’ultima ha decretato illegali tutte le valute digitali a maggio 2020 e ha minacciato la reclusione e multe per i trasgressori.


Leggi anche: Myanmar: Suu Kyi condannata a quattro anni di carcere