Sono passati circa tre mesi da quando è stata lanciata, e già sta scalando posizioni nella classifica delle applicazioni più popolari tra l’utenza. Stiamo parlando di My Beauty Whisper, la piattaforma per dispositivi mobili che dà l’opportunità di usufruire gratuitamente di consulenze di bellezza gestite da un team di esperti formati dai responsabili del progetto. I consigli riguardano vari settori, e comprendono soprattutto la cura della pelle, il make-up e la scelta delle migliori fragranze in base a gusti e stile. Il servizio è disponibile tutti i giorni e ci si può mettere in contatto con gli operatori in chat o tramite videochiamata.
Mario Conti, fondatore e amministratore delegato di Adamis Group, ha spiegato a Il Sole 24 Ore che la sua app non smette di riservare sorprese positive giorno dopo giorno: “Crescendo al di sopra di ogni aspettativa”. La costante crescita della piattaforma è anche la cartina di tornasole di quanto le persone – nonostante il distanziamento sociale e l’isolamento imposti dall’epidemia di coronavirus – abbiano ancora tanta voglia di socializzare, di parlare e di confrontarsi. Soprattutto, secondo l’imprenditore, c’è un gran desiderio di “sognare e sognarsi”.

L’obiettivo di My Beauty Whisper è quello di fornire delle consulenze professionali in piena trasparenza, senza alcun tipo di filtro, venendo incontro alle esigenze del consumatore e “accompagnandolo per mano in un sogno fatto di profumi e bellezza”. E i numeri danno ragione a Conti: in appena un mese, la piattaforma ha fatto segnare più di 11mila download e sta continuando a mietere successi, giungendo a quota 500 download giornalieri.
My Beauty Whisper sta conquistando i clienti attenti alla cura della propria persona
Mario Conti ha dichiarato a Il Sole 24 Ore che per adesso l’azienda conta più di 40 consulenti di bellezza donne che lavorano contemporaneamente su più turni. L’incremento costante dei contatti darà giovamento anche al comparto del lavoro, perché adesso si sta cercando di aumentare il numero di esperti, cercando di arrivare al più presto a quota 100.
Guardando all’utenza che maggiormente scarica My Beauty Whisper, la stragrande maggioranza (80%) è composta da donne che vanno dai 20 ai 50 anni. L’amministratore delegato ha rivelato che dopo appena un mese dal lancio dell’applicazione si è arrivati a superare la soglia dei 1.250 contatti. Inoltre ha evidenziato che, in media, i colloqui durano circa 3 minuti, un dato importante che dimostra come sia possibile creare un nuovo tipo di “rapporto umano” tra consulente e cliente, anche se ci si trova a distanza e si ricorre alla tecnologia.

La maggioranza delle persone che si rivolgono al team di esperti è composta da donne lavoratrici o attive, e non a caso i giorni in cui arrivano più videochiamate o chat sono quelli del weekend, mentre durante la settimana la fascia oraria più “calda” è quella che va dalle ore 20 alle 23.
Conti ha raccontato che per adesso i consumatori hanno una maggiore attenzione per la cura della pelle (trattamenti o maschere) e questo è un risvolto della pandemia in corso che ci costringe a restare più tempo a casa, andando un pochino a discapito del make-up. Invece c’è una richiesta crescente per i prodotti dello skincare.
Make up 2021: le principali tendenze del nuovo anno
Il boom di My Beauty Whisper è palese anche dalla nazionalità dell’utenza. Infatti non sono soltanto gli italiani a richiedere delle consulenze di bellezza, ma anche diversi stranieri. Una situazione che non crea alcun problema al team dell’applicazione perché, come sottolineato dall’amministratore delegato: “Le nostre beauty expert, oltre ad essere formate sui brand, padroneggiano almeno una lingua straniera”. Prossimamente arriveranno anche delle operatrici di madrelingua cinese e russa per offrire un servizio dal respiro ancor più internazionale.