domenica, Dicembre 10, 2023

MRS Oficina trasforma la Kawasaki W800 in una cross d’annata

MRS Oficina realizza una fuori strada su base Kawasaki W800. Con la Crosser, la bottega francese specializzata nelle personalizzazioni crea una moto da cross in stile “vintage”, partendo dalla base meccanica della paciosa stradale Kawasaki. Dotata di particolari fatta a mano, questo esemplare unico affascina non solo per l’aspetto retrò, ma anche per la cura di tutti i particolari. La moto è realizzata in collaborazione con la filiale francese della casa si Akashi.

Clicca qui per vedere le immagini.

Com’è fatta la Kawasaki W800 della MRS Oficina?

Motore e telaio sono quelli della W800 di serie. Parliamo di un tubolare semplice, che avvolge un bicilindrico in linea da 48 Cv e 63 Nm di coppia. Non ci sono elaborazioni della meccanica, eccezion fatta per uno scarico in acciaio inox a doppia uscita laterale, messo più per ragioni estetiche che non funzionali.

Il telaio resta intatto, mentre il serbatoio di serie viene sostituito da uno più piccolo, per snellire l’insieme. Per compensare la perdita di capacità di carburante, i meccanici francesi hanno installato un serbatoio supplementare sotto il sedile, in modo da mantenere un livello di autonomia simile alla moto di serie.

Sospensioni da supercross

La forcella direttamente dalla KX 450 F, che gli appassionati di supercross conoscono per aver vinto il campionato 2020 con Eli Tomac. Per il posteriore troviamo un mono ammortizzatore Ohlins, collegato ad un forcellone in alluminio aftermarket. Il comparto freni si compone di dischi, pinze e pompa idraulica prodotti dalla Beringer.

Kawasaki W800 by MRS Oficina, estetica anni ’80

Il resto delle 400 ore di lavoro sono dedicate all’estetica. I parafanghi sono realizzati a mano, la tabella portanumero è a lato, imitando le moto da fuoristrada del passato. Molto bella la sella monoposto su misura, di un bel blu che contrasta il verde Kawasaki.

A proposito del verde, questa colorazione ha come scopo quello d’imitare la livrea delle KX da cross che correvano (e spesso vincevano) negli anni ’80. Si tratta dell’unica parte non realizzata direttamente dalla MRS, la quale ha affidato la verniciatura ad una ditta esterna.

La W800 Crosser è logicamente un esemplare unico. Difficile dare un valore economico a tanta bellezza, ma possiamo immaginare che non costi poco. Fortunato chi la possiederà, se mai la venderanno.

Leggi anche: La Ducati entra nel mirino dell’FBI

Riccardo Trullo
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles