Le divinità e i miti moderni della civiltà occidentale protagonisti della mostra Atti divini di David Lachapelle. Il fotografo e regista statunitense presenta a Venaria reale settanta opere che ripercorrono la carriera dell’artista dal 2007 ad oggi. L’esposizione si apre il 14 giugno nei locali delle scuderie Juvarriane e prosegue fino al 6 gennaio 2020.
Lo stile surreale, i colori accesi e vividi, le rappresentazioni oniriche della natura e del mondo sono i tratti distintivi delle fotografie di Lachapelle. Avviato da Andy Warhol alla professione di fotografo per la rivista Interview magazine, l’artista ha poi realizzato ritratti per personaggi famosi come Hilary Clinton, Madonna, Uma Thurman e David Bowie. Lachapelle si è cimentato nella produzione di videoclip musicali e trailer promozionali per alcune serie televisive, Desperate housewives e Lost. Nel 2000 ha firmato il Calendario di Valeria Marini. La mostra Atti divini esplora tematiche che tematiche religiose e sessuali per proporre la visione di un mondo in cui le conquiste del progresso rendono il paradiso sempre più accessibile.
Atti divini presenta le serie New World, Land scape e Gas
Tra le opere in esposizione a Venaria ci sono Rape of Africa, tributo alla modella Naomi Campbell e alla sua bellezza, e Showtime at the Apocalypse ritratto della famiglia Kardashian. Le nature morte delle serie Land scape e Gas hanno dei toni futuristici e riproducono le raffinerie di petrolio, il loro rovinoso impatto sull’ambiente. Deluge è una reinterpretazione moderna degli affreschi del Giudizio universale della cappella Sistina, mentre le immagini della collezione Awakened raffigurano un risveglio spirituale in vitro. Atti divini presenta anche alcune opere recenti della serie New world in cui il contatto con una natura rigenerata e mistica, agente di vita, riconduce l’uomo all’Eden.
Alla mostra di David Lachapelle sono esposte opere di grande formato in cui la fotografia è mezzo e artificio creativo per presentare la visione del mondo dell’artista. L’esposizione Atti divini è aperta dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18, nei fine settimana e nei giorni festivi dalle 10 alle 19.30. Il biglietto d’ingresso costa 14 euro.