L’Italia rafforza il suo impegno verso una cooperazione strutturata con gli Emirati Arabi Uniti, riconoscendoli come partner strategico per lo sviluppo di un ponte economico, culturale e tecnologico. A dichiararlo è stato Alessandro Morelli, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, nel corso del suo intervento all’evento Investopia Europe 2025, in corso a Milano.
“L’Italia guarda agli Emirati con rinnovata attenzione. La loro presenza qui oggi, assieme a politici, istituzioni, realtà finanziarie e accademiche, dimostra che il futuro degli investimenti internazionali passa non solo dai numeri, ma anche da fiducia, visione comune e sviluppo sostenibile condiviso”, ha sottolineato Morelli.
Milano protagonista dell’innovazione e della cooperazione internazionale
Secondo il sottosegretario, Milano è il luogo ideale per ospitare un evento come Investopia, grazie al suo impegno concreto nella rigenerazione urbana, nell’innovazione tecnologica e nella valorizzazione del capitale umano. Progetti come MIND – Milano Innovation District sono emblematici di questa vocazione al futuro.
“Da Milano può partire una riflessione sul ruolo dell’Europa nel nuovo ordine economico globale e sull’importanza dei partenariati internazionali per generare opportunità concrete per le imprese italiane.”
Italia ed Emirati: cooperazione chiave per nuove filiere produttive e transizione sostenibile
Nel contesto della transizione ecologica, digitale ed economica, la cooperazione tra Italia ed Emirati Arabi Uniti viene vista come un motore per attrarre investimenti, mobilitare capitali pubblici e privati, e avviare nuove filiere produttive.
“Questa alleanza rappresenta un’occasione concreta per accelerare verso le grandi trasformazioni già in atto e per costruire insieme modelli di crescita sostenibili e condivisi.”