Le grandi dive di Hollywood sono da sempre dei punti di riferimento per il lancio di nuove tendenze per quanto riguarda l’abbigliamento o le acconciature dei capelli. In questo periodo sta tornando in voga la moda capelli Anni 60, con diverse attrici che stanno riprendendo (magari con qualche variazione sul tema) le scelte stilistiche di alcune celebrità che le hanno precedute. Vediamo quindi quali sono le acconciature iconiche degli Anni 60.
Moda capelli Anni 60: la pettinatura ad alveare
L’alveare è una pettinatura (ormai famosa in tutto il mondo) lanciata proprio dalla moda capelli Anni 60. Infatti è stata inventata nel 1960 dalla parrucchiera statunitense Margaret Vinci Heldt. Consiste nel sistemare i capelli sulla sommità della testa in forma conica, fissandoli poi con la lacca. Il nome deriva dall’aspetto che ricorda proprio quello di un alveare. Quest’acconciatura prevede anche la variante in cui una parte dei capelli lunghi resti sciolta, mentre l’altra parte venga poi sistemata con l’alveare. Un look, questo, che è stato portato alla ribalta soprattutto dall’attrice francese Brigitte Bardot.
Frangia scalata: i tagli migliori coi capelli lunghi
La frangia con i capelli lunghi
La frangia è un’acconciatura ormai iconica. Alcune ciocche di capelli vanno a coprire la fronte e parte delle sopracciglia, con le lunghezze che sono variabili. La frangia a tendina o quella scalata sono utili per delineare al meglio i tratti del viso. Ha avuto grande successo, negli anni, la frangia dritta associata ai capelli mossi. Uno stile utilizzato in particolare dalle donne che vogliono coprire una fronte un po’ spaziosa, o che vogliono ingentilire i tratti del viso. Brigitte Bardot e Jane Fonda hanno usato per diversi anni quest’acconciatura.
L’intramontabile caschetto
Il caschetto (o bob) è indubbiamente uno dei tagli di capelli più famosi al mondo. La moda capelli Anni 60 ha avuto soprattutto nella cantante Barbra Streisand il simbolo della diffusione del bob. Il suo caschetto era spesso accompagnato dalla frangetta. Questa pettinatura è ancora oggi molto apprezzata per la sua versatilità, a seconda dello spessore dei capelli.