Miu Miu presenta la sua nuova collezione in occasione dei Green Carpet Fashion Awards. Il marchio Prada si afferma, anche quest’anno, tra le maison maggiormente attente all’aspetto “green” della moda. La collezione porta il nome di Upcycled. Si tratta di un progetto originale e che ha piacevolmente colpito l’attenzione del pubblico, degli appassionati, nonché degli esperti del settore. 80 abiti vintage riprendono nuova vita, sotto la sapiente direzione degli stilisti di casa Prada. I Green Carpet Fashion Awards 2020, trasmessi in diretta streaming in tutto il mondo, in formato rigorosamente digitale sono promossi da Camera Nazionale della Moda Italiana e da Eco-Age.
Miu Miu lancia Upcycled, Green Carpet Fashion Awards 2020
La casa di moda, diretta da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, sceglie di concretizzare la sua idea di moda sostenibile puntando sul riciclo. Abiti riciclati, rimodellati e modificati si svelano sotto una luce tutta nuova. Per questo la collezione prende il titolo di Upcycled. Modelli unici ed irripetibili, tipici del periodo compreso fra gli anni ’30 e ’70 del Novecento, vengono ripensati, in modo da essere adattabili all’epoca attuale. Contraddistinti dall’inconfondibile stile Prada. Sono in tutto 80 i capi che compongono la collezione, accuratamente scelti, catalogati e analizzati. Provengono da boutique vintage, mercatini, piccoli venditori. La rete su cui si è prodotta la meticolosa ricerca è piuttosto ampia, a livello globale. Da qui, deriva la incredibile varietà che contraddistingue questa collezione. Si tratta di abiti non griffati, modelli che non appartenevano ad alcuno stilista in particolare.
Ed è così che nasce l’idea di Miuccia Prada, che in qualche modo “adotta” questi modelli e li fa propri, impregnandoli della filosofia che da sempre guida la casa di moda che porta il suo nome.
Modelli che raccontano una storia, Miuccia Prada
Ognuno di essi è unico in sé, sono modelli che raccontano una storia. Ciascuno è rappresentativo del periodo a cui risale, simboleggiando una perfetta fusione tra vintage e moderno. Il risultato è un’eleganza raffinata che non conosce data di scadenza. “Ripensata attraverso il punto di vista del marchio, la vita di indumenti indossati e amati in passato viene prolungata, rinnovata, protratta, impreziosendo così in cambio i momenti delle donne che li porteranno in futuro”. Queste le dichiarazioni nella nota ufficiale del marchio Miu Miu.
Miu Miu per una moda sostenibile attenta allo spreco
Ciò che conta in questo ambito è la creatività. L’inesauribile fonte di idee che consente di rintracciare soluzioni alternative allo spreco di materiali e di costi produttivi. L’impatto del settore sull’ambiente dev’essere il meno possibile incisivo, secondo l’ottica trainante di Green Carpet Fashion Awards. Il gruppo Prada, di cui Miu Miu fa parte opta dunque per la rinascita. Abiti meravigliosi, unici nel loro genere ed assolutamente innovativi, pur essendo vintage. La loro origine fa si che si tratti di modelli mai visti prima. Questa è moda sostenibile, attenta allo spreco, con un occhio di riguardo per il riciclo.
Un nuovo look agli abiti vintage
Il modello originale viene arricchito di nuovi dettagli che gli conferiscono personalità ed eleganza. Applicazioni (perle, paillette, nastri colorati), ricami e nuovi tagli offrono allo sguardo linee innovative che si intrecciano con le peculiarità di un’epoca passata. Un mix davvero stupefacente.

Tra i capi di Upcycled by Miu Miu spicca un abito da sera. Il modello è degli anni Trenta, bordeaux, impreziosito da un colletto tempestato di paillette e da un ricamo scintillante sulle maniche nere. Cattura l’attenzione, in particolar modo, anche un abito da cocktail, arancione, modello anni Sessanta. Le sue maniche a sbuffo, color avorio, e le decorazioni in preziosi (perle e cristalli), lo eleggono tra i modelli più apprezzati dell’intera collezione.