MISFITS è stata una geniale e straripante serie televisiva britannica andata in onda per cinque stagioni e 37 episodi trasmessi tra il 2009 e il 2013 sul canale E4 (in Italia prima su Fox e poi su Rai4).
Creata da Howard Overman, si può definire di genere adolescenziale e fantastico viste le tematiche, ma è anche ampiamente intrisa di humour nero, tipicamente di stampo british.
La serie tratta di un gruppo di ragazzi che, dopo essere stati arrestati per piccoli crimini, si ritrovano costretti ai lavori socialmente utili. Durante uno strano temporale però vengono colpiti in toto da un fulmine, il quale gli dona dei misteriosi superpoteri…
Le premesse già di per sé sono molto interessanti, lo sviluppo della storia lo sarà ancora di più! Vedere un gruppo di ragazzi comuni che all’improvviso vengono dotati di superpoteri del tutto singolari non può non generare interesse e attenzione nel pubblico, che infatti viene assorbito da questa storia, tanto da rimanerne emozionato e anche molto divertito.
Meritevole è la colonna sonora del serial, la cui sigla iniziale è Echoes dei The Rapture, mentre gli altri brani sono di vari artisti contemporanei e non, che spaziano tra pop, rock, elettronica, techno e strumentale da orchestra.
Dalla critica britannica la serie è stata accolta assolutamente bene, è stata definita brillante, tagliente, divertente, oscura ed agghiacciante: insomma un tripudio di giudizi positivi, per uno show amato anche oltre i confini nazionali.
Molto applaudito è stato il cast, capace di dare quel qualcosa in più allo show, in quanto alcuni personaggi sono stati dotati di una caretterizzazione pazzesca. A coronamento di questo successo, la serie ha vinto il premio BAFTA (ovvero gli Oscar britannici) come miglior serie drammatica del 2010.
Del (primo) cast fanno parte: Iwan Rheon (grande prova qui per l’attore che è poi definitivamente esploso nel ruolo di Ramsay Bolton in Il Trono di Spade), Robert Sheehan (anche lui talento vero), Lauren Socha, Nathan Stewart-Jarrett e Antonia Thomas; via via integrati e sostituiti col passare delle stagioni con Joseph Gilgun (strepitoso), Nathan McMullen, Karla Crome, Natasha O’Keeffe e Matt Stokoe.
Questa storia di ragazzi bizzarri che ne combinano sempre una più del diavolo è assolutamente geniale!!!
È notizia fresca che si sta lavorando ad una versione americana della serie, sviluppata dal network Freeform, canale del gruppo Disney. Certo è che raggiungere i livelli e gli standard della serie originale sarà impresa assai ardua.