Prosegue la scalata nel mondo dell’Alta Moda di Miriam Tirinzoni. Al Fermont di Dubai, nella catena luxury Bistrot90, è stata premiata come stilista rivelazione del 2021. Il riconoscimento le è stato consegnato dalla giornalista Barbara Molinario e dal general manager Ivan Conte. La collezione presentata negli Emirati Arabi ha affascinato il pubblico durante il fashion-show condotto da Anthony Peth. Miriam Tirinzoni sta diventando uno dei nomi più importanti e apprezzati del settore della moda.
La nuova Dolce Vita di Miriam Tirinzoni conquista Dubai
Nel giro di pochi anni ha già vestito numerose star del cinema romano. Inoltre sono sempre più numerose le artiste che scelgono di sfilare sui red carpet di grandi eventi con le sue creazioni. Nel mese di settembre, ad esempio, Manuela Arcuri ha incantato al Festival del Cinema di Venezia con un abito firmato proprio dalla Tirinzoni. Le sue creazioni stanno contribuendo ad esportare il Made in Italy, passando dalla Svizzera a Dubai sempre con grande successo. Il tema portante delle collezioni di Miriam Tirinzoni è quello della nuova Dolce Vita. I suoi abiti da sera e da cocktail sono eleganti, arricchiti da spacchi, scollature, paillettes e pizzi in seta e rigorosamente Made in Italy. Il gusto estetico, la cura dei dettagli e l’esaltazione dell’armonia e dell’eleganza rappresentano il marchio di fabbrica della stilista. Quest’ultima, a sua volta, durante la premiazione quale stilista rivelazione del 2021, si è presentata con un look impeccabile costituito da un vestito di alta eleganza e tacchi a spillo. E così ha ulteriormente affascinato i presenti alla sfilata di Dubai.
Manuela Arcuri: classe ed eleganza a Venezia 78 by Miriam Tirinzoni
La stilista ospite della Ferrari Experience 2021
Miriam Tirinzoni ha preso parte alla Ferrari Experience a Maranello nella fabbrica voluta dallo storico patron Enzo Ferrari. “Il 21 e 22 ottobre ho avuto l’opportunità di vivere un’esperienza esclusiva, due giorni fantastici con il Brand nr 1 al mondo – ha dichiarato la stilista – Gli impegni sono stati numerosi: dalla scoperta della fabbrica alla visita del Museo Ferrari passando per i box con un giro in pista ad alta velocità e una suggestiva esperienza in auto sulle colline modenesi”.