giovedì, Gennaio 23, 2025

Meteo Neve – Forte pericolo valanghe sulle Dolomiti venete, per le forti nevicate in atto

Con il bel tempo aumenta l’instabilità del manto nevoso. Pericolo marcato sulle Alpi centro-orientali

Continua ad essere elevato il rischio di valanghe sulle Alpi centro-orientali, con pericolo forte sulle Dolomiti del Veneto. Secondo il bollettino diramato da Aineva, infatti, i settori in cui oggi il pericolo di valanghe risulta più elevato sono le Dolomiti venete, mentre sul resto dei settori alpini centro-orientali il pericolo è stato declassato a marcato.

Sui settori alpini occidentali, sulle prealpi lombarde e sulle Orobie occidentali, invece, il pericolo valanghe risulta essere moderato, fino a debole in settori della Valle d’Aosta.

Come avverte Arpa Veneto «con il bel tempo e il soleggiamento le condizioni di instabilità del manto nevoso saranno più accentuate. Sono da aspettarsi scaricamenti e valanghe spontanee anche di grandi dimensioni lungo i versanti e i pendii ripidi abituali.

I distacchi provocati da parte di sciatori saranno possibili già con debole sovraccarico, specie dove il vento ha formato depositi soffici di neve ventata, difficili da localizzare perché ricoperti dalla neve fresca di giovedì». Secondo le previsioni Arpa Veneto, nella giornata di sabato il pericolo valanghe verrà declassato a marcato anche sulle Dolomiti.

Webcam Cortina d’Ampezzo. Fonte dolomitisuperski.com
Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles