venerdì, Aprile 18, 2025

Meteo Italia – Torna il maltempo con forte pioggia e vento: con nevicate sui rilevi

PREVISIONI METEO DAL 5 ALL’11 NOVEMBRE 2017, ANALISI ED EVOLUZIONE


Sta arrivando a grandi falcate il maltempo, con il cedimento dell’anticiclone operato da una perturbazione nord-atlantica in discesa dalla Francia. L’affondo del fronte perturbato creerà tutti i presupposti per la formazione di un vortice di bassa pressione, che sarà in grado di esaltare il maltempo estendendone la durata anche ai primi giorni della settimana.
Nel corso di domenica la pioggia si farà strada in molte regioni, specie sul Nord-Ovest dove più la siccità ha colpito. E si tratterà di piogge tuttavia anche intense, senza escludere il rischio di nubifragi. Tra l’altro, in virtù dell’ingresso di aria più fredda, tornerà a cadere anche la neve sulle Alpi, fin verso quote di media-bassa montagna sul settore ovest.
Quest’ondata di maltempo interrompe la grave siccità di ottobre, anche se non è detto che l’autunno vada a prendere davvero una piega piovosa. Di sicuro, per diversi giorni avremo un’importante razione di piogge, in quanto anche la prima parte della nuova settimana sarà caratterizzata da condizioni meteo ancora perturbate e con precipitazioni frequenti. Il meteo avrà caratteristiche consone a quello normale d’inizio novembre.

METEO DOMENICA 5 NOVEMBRE, IL RUGGITO DELLA PERTURBAZIONE

Il maltempo entrerà decisamente nel vivo, con la parte più attiva della perturbazione destinata a portare piogge inizialmente più abbondanti, anche sotto forma di temporale, sul Nord-Ovest, la Toscana e la Sardegna. Nella seconda parte della giornata il grosso delle precipitazioni raggiungerà Triveneto, Emilia, regioni centrali tirreniche ed entro le ore serali la Campania.
Le precipitazioni risulteranno localmente abbondanti, con fenomeni anche ingenti al Nord, a ridosso delle aree prealpine e pedemontane. Intensi rovesci e rischio nubifragi anche lungo il Levante Ligure, la Toscana ed il Lazio. Da segnalare l’arrivo delle nevicate copiose sull’Arco Alpino, a partire dai 1500 metri d’altezza, localmente a quote inferiori verso sera sul settore occidentale per aria più fredda dalla Francia.


METEO AVVIO SETTIMANA CON MALTEMPO E PIU’ FREDDO

L’autunno salirà davvero prepotentemente alla ribalta. Meteo perturbato anche per i primi giorni della prossima settimana, con precipitazioni su diverse regioni ed in propagazione anche al Sud. Un vortice ciclonico insisterà sull’Italia tra Mar Ligure e Tirreno. Apporti d’aria più fredda favoriranno l’arrivo della neve anche sull’Appennino, specie la parte nord della dorsale dove nevicherà fino ai 1200 metri.
TENDENZA METEO A SEGUIRE

Scenario che non migliorerà agevolmente, in quanto il vortice ciclonico italiico potrebbe poi attrarre nuove perturbazioni nord-atlantiche. La situazione resterà probabilmente particolarmente instabile fino attorno al 10 novembre. L’autunno pare riprendere il suo corso normale stagionale e peraltro a seguire non si escludono ingerenze d’ulteriori impulsi d’aria fredda da nord, a conferma di un inverno incombente.

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles