sabato, Marzo 22, 2025

Meteo – In arrivo nuove nevicate fino a quote basse: ecco tutti i dettagli

Maltempo non si ferma, ci sarà una recrudescenza delle nevicate su parte delle Alpi e lungo la dorsale appenninica.

L’ostica depressione fredda, che ingloba l’Europa Centro-Meridionale, abbraccia anche l’Italia. Gli effetti del maltempo si avvertono in pieno sulla nostra Penisola. Le correnti fredde. a supporto della depressione, innescano contrasti esplosivi nell’impatto con il Mediterraneo.

Vista la presenza di un minimo vorticoso a tutte le quote, posizionato sulla Francia Meridionale, l’aria fredda investe l’Italia attraverso correnti occidentali, che tendono ad umidificarsi ulteriormente transitando sulla superficie marina, favorendo così ulteriormente le precipitazioni.

Imminenti nevicate, le previsioni

Un nuovo impulso instabile sta arrivando su molte regioni d’Italia al Centro-Nord, dove quindi ci attendiamo un’intensificazione delle precipitazioni. Martedì le nevicate torneranno a colpire buona parte dell’Appennino Centro-Settentrionale ed i rilievi interni della Sardegna.

La quota neve si presenterà molto bassa sulla dorsale settentrionale, fino attorno ai 400/500 metri, ma localmente più basso specie sui settori occidentali emiliani. Nevicherà invece al di sopra dei 600/800 metri sull’Appennino Centrale, a parte temporanei sconfinamenti durante i rovesci più intensi.

La neve tornerà ad interessare anche l’Italia del Nord, soprattutto tra Piemonte ed entroterra ligure dove i fenomeni risulteranno più copiosi. Le nevicate potrebbero tornare a spingersi fino in pianura, nel corso di martedì, sulle pianure meridionali piemontesi, il pavese e localmente l’ovest dell’Emilia.

Le precipitazioni nevose, verso fine giornata di martedì, risaliranno anche in direzione del Triveneto, sebbene con fenomeni un po’ più deboli. Attesi fiocchi fino a bassa quota o al fondovalle su Trentino, zone pedemontane venete, area dolomitica e Carnia.

L’evoluzione meteo per l’Epifania vedrà le nevicate ancora lungo l’Appennino Centro-Settentrionale fino attorno ai 300/500 metri, ma con quota neve attesa in lieve progressivo rialzo e con tendenza a miglioramento serale.

Nel fine settimana si annunciano altre nevicate a bassa quota per l’arrivo di una nuova perturbazione, ma avremo modo di approfondire meglio nei prossimi giorni, quando ci si potrà addentrare più nei dettagli per la distribuzione delle precipitazioni. L’inverno, di sicuro, non ha alcuna intenzione di allentare la morsa.

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles