Meteo – In arrivo il crollo delle temperature: ecco dove e quando

0
717

L’anticiclone nord africano responsabile dei record di caldo che si sono registrati in questi giorni su alcuni tratti del Sud comincia a perdere di energia e nei prossimi giorni dovrà lasciare spazio ad uno dei suoi acerrimi nemici.

Stiamo parlando di un vortice ciclonico che presto conquisterà l’area tirrenica dispensando maltempo e, soprattutto, un calo delle temperature. I termometri sono destinati infatti a subire un vero e proprio crollo, perdendo localmente fino a 10°C rispetto a questi giorni.


Vediamo più nel dettaglio dove e quando si avvertirà maggiormente questo brusco ridimensionamento delle temperature.

DOVE E QUANDO CALERANNO I TERMOMETRI

Già nel corso della giornata di lunedì si avvicinerà all’Italia il vortice di bassa pressione che causerà nelle prossime ore un ulteriore allontanamento dell’anticiclone africano. Nonostante un peggioramento del tempo quasi esclusivamente sulla Sardegna, le temperature cominceranno comunque a perdere qualche punticino un po’ su tutto il Sud peninsulare e sulla Sicilia. Ciò, come detto, a causa del graduale ritiro del nucleo più caldo dell’alta pressione.

Ma la vera metamorfosi dei termometri si espliciterà tra le giornate di martedì e mercoledì, quando il vortice di bassa pressione provocherà un generale peggioramento sulle nostre regioni centro-meridionali, con la colonnina di mercurio che sarà dunque costretta a subire un brusco stop, martedì al Centro, mercoledì al Sud.


Sulla Sicilia e su gran parte della Calabria la colonnina di mercurio potrà anche perdere fino a 10°C rispetto ai giorni scorsi, passando così da punte di 36/37°C a valori prossimi ai 25/26°C. Attese diminuzioni ovviamente anche al Centro, mentre al Nord un meteo più tranquillo e in parte più soleggiato manterrà un clima decisamente più mite.