giovedì, Giugno 12, 2025

Meteo il vortice in avvicinamento porterà entro sera violenti nubifragi e neve a quote basse

Un vortice di bassa pressione in avvicinamento alla Sardegna provocherà entro sera un graduale peggioramento del tempo ad appannaggio soprattutto delle regioni del Centro-Sud con temporali e nevicate fino a bassa quota.
Ma andiamo con ordine e vediamo meglio nel dettaglio cosa accadrà sul fronte meteo nelle prossime ore.

In mattinata la persistenza di venti freddi manterranno una timida instabilità su alcuni tratti del Nord specie sul Nordovest dove sui rilievi alpini potrà cadere qualche debole nevicata anche a quote molto basse (250/300m) mentre sul resto del Nord e al CentroSud il quadro meteorologico si manterrà ancora temporaneamente discreto. Solo sulla Sardegna si avvertiranno i primi già segnali di un cambiamento verso il peggio.

Insidioso vortice investe l’italia da Nord-Centro-Sud con piogge e neve a quote basse

Nel corso del pomeriggio ci attendiamo un ulteriore peggioramento del tempo proprio sulla Sardegna, ma anche nelle aree più interne del Lazio, della Campania, in Basilicata e in Sicilia (specie occidentale). Qui oltre a piogge sparse ed isolati rovesci temporaleschi, ci sarà spazio per qualche nevicata a quote molto basse per la stagione. Sui rilievi del Centro fiocchi bianchi faranno la loro comparsa a partire dai 600/700m di quota e un po’ più in alto al Sud e sulla Sardegna.
Nel contempo il meteo manterrà un aspetto più tranquillo ed asciutto sul resto del Centro e su gran parte del Nord dove tuttavia saranno ancora possibili deboli nevicate sull’arco alpino fino ai fondo valle.

Meteo sconvolto completamente: la cosi attesa primavera è stata rimandata indietro

Arriviamo così a fine giornata; mentre al Nord, sulla Toscana, sulle Marche e in Umbria il meteo si manterrà abbastanza tranquillo, un freddo maltempo avvolgerà ancora una volta i rilievi laziali ed abruzzesi, le coste più orientali della Sardegna e un po’ tutto il Sud. Continuerà a cadere la neve sui rispettivi settori appenninici. Sui monti del Lazio e in Abruzzo potrà scendere fino a quote collinari e mediamente intorno ai 400/500m, dai 700m su gran parte del Sud e a quote molto più alte invece sulle due Isole Maggiori.

Durante la notte il tempo subirà un ulteriore peggioramento al Sud con rovesci intensi, temporali e nevicate diffuse a quote ancor più basse, indice di un inizio di weekend ancora assai turbolento sul fronte meteorologico.

[sbtt-tiktok feed=1]
Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles