MES(a) che se lo son scordato

0
502

Era il cavallo di battagli di Renzi. Uno dei motivi per cui ha aperto la crisi di Governo. L’argomento che era su titti i giornali fino a quindici giorni fa. Ma oggi del Meccanismo europeo di stabilità non è rimasto che un ricordo.

Il Meccanismo europeo di stabilità da cavallo di battaglia a giocattolo dimenticato?

Il 19 gennaio tutti i giornali riportavano di quanto Renzi insistesse sulla necessità e l’urgenza del ricorso ai 36 miliardi di prestiti del Meccanismo europeo di stabilità. Lo definiva “una stampella per il nostro sistema sanitario“. Il 13 gennaio Renzi sosteneva che “Il Recovery plan è migliorato ma manca il Mes, è fondamentale” lasciando intuire come sul fondo salva-stati non fosse disposto a negoziare. E su questo argomento Renzi ha portato il governo Conte II a chiedere la fiducia e poi alle dimissioni. Era un cavallo di battaglia importante sia per Italia Viva che per il PD. Motivo di scontri da mesi tra i ministri del M5S e il resto del mondo. E su questo punto Conte era irremovibile. Lo ha detto da sempre, da subito. Anche in conferenza stampa “Il Mes non lo vogliamo. Sarebbe fare altri debiti, non li vogliamo“.


Giorno della fiducia: Draghi-Conte il confronto


Draghi e la continuità del governo Conte

Ora sembra che tutta questa attenzione il MES non l’abbia più. Si sono scordati tutti di questo argomento. Il Pd non lo nomina. Draghi nel suo discorso per la fiducia del nuovo esecutivo afferma di voler continuare sulla linea del precedente Governo, che sul MES era chiaro. Renzi alla domanda di alcuni giornalisti risponde “Draghi non ne ha parlato? Lasciamo che faccia le sue valutazioni. Il presidente del Consiglio ha fatto un discorso molto bello, di grande visione e quindi penso che tutti gli italiani a favore e contrari alla fiducia, possono essere felici per un passo in avanti”. Ora, caro Renzi, di quale passo avanti stiamo parlando? Perché prima, con Conte, il passo avanti che chiedeva era la richiesta e l’adesione al MES. Se scordarsi di tutto è un passo avanti, che succede quando gli italiani si renderanno conto che stiamo camminando com i gamberi?