domenica, Marzo 23, 2025

Maturità 2020: gli studenti indicono uno sciopero della DAD

A meno di un mese dalla maturità 2020, tra studenti e Azzolina è guerra aperta. Il mancato confronto ha spinto i ragazzi ad una decisione tempestiva: uno sciopero della DAD.

Maturità vicina ma nulla è ancora certo

Nonostante Azzolina si sia detta ferma nelle sue decisioni, illustrate nelle molteplici dirette Facebook, nulla è ancora ufficiale. Non ancora definitivo, infatti, il protocollo per lo svolgimento in sicurezza degli esami, realizzato dal Comitato Tecnico Scientifico. Le ordinanze, presentate sabato 16 maggio, devono essere ancora illustrate ai sindacati, i quali hanno già anticipato le proprie perplessità. In molti non hanno digerito la decisione di un Esame in presenza, che potrebbe nuocere a docenti e personale ATA. Tra i dubbi dell’ANP, che si è fatta portavoce dei timori dei presidi, e la disapprovazione del Consiglio di Sicurezza, Azzolina è sola. Come se non bastasse, a gettare la scuola ancor di più nel caos, le voci di un possibile rimpasto della ministra. La poltrona a rischio, però, non distoglie Azzolina dalle sue decisioni.

Sciopero della DAD il 21 maggio 2020

Dopo ripetute richieste di un dialogo con la ministra, gli studenti si sono detti amareggiati e delusi. Con la bocca tappata, nonostante l’appoggio di diversi personaggi di rilievo, a nulla è servito esprimere le proprie difficoltà: dalla ministra “social” nessuna risposta. I ragazzi, che non vogliono più restare invisibili, passano all’attacco. Uno sciopero della DAD, infatti, è stato indetto dai maturandi italiani il prossimo 21 maggio. Tra le motivazioni, condivise da sindacati e docenti, si legge: “Gli studenti non sono stati ascoltati, la ministra ci vede ma non ci considera”; “Il 33,8% delle famiglie italiane non ha PC o tablet”; e, ancora “Non c’è chiarezza sulle modalità d’esame”. “Questo sciopero della DAD si rende necessario perché gli studenti devono essere necessariamente considerati come interlocutori nella discussione volta a definire le modalità d’esame. Gli studenti devono essere partecipi del loro futuro“.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles