Marocco annuncia la ripresa delle relazioni con Israele

Il presidente Trump ha annunciato che il Marocco ha accettato di riprendere le relazioni diplomatiche con Israele

0
1295
Marocco annuncia

Il presidente Trump ha annunciato l’apertura delle relazioni diplomatiche tra Marocco e Israele. Ha anche affermato che gli USA riconosceranno la sovranità marocchina sul territorio conteso del Sahara occidentale. Il Marocco diventa così il quarto paese arabo e a maggioranza musulmana ad aprire legami con Israele.  

Marocco annucia la ripresa delle relazioni con Israele: cos’è successo?

Il presidente Trump ha annunciato che il Marocco ha accettato di riprendere le relazioni diplomatiche con Israele. Il Marocco diventa il quarto paese a maggioranza musulmana e arabo ad aprire legami con Israele. Dopo Emirati Arabi Uniti, Bahrein e Sudan. Tutti gli accordi tra i Paesi sono stati mediati dagli USA. Trump registra quindi un nuovo successo nella diplomazia tra i paesi arabi e lo Stato ebraico. Tuttavia si tratta di una diplomazia transazionale perché gli USA hanno offerto a ogni paese che ha riconosciuto Israele un “regalo” significativo. Per gli Emirati si è trattato della vendita dell’ultimo aereo da combattimento statunitense, l’F-35. Per il Marocco è invece il riconoscimento da parte degli USA della sovranità di Rabat sul Sahara Occidentale. Una vittoria diplomatica che agli occhi del re Mohamed VI non ha prezzo.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

Trump riconosce l’annessione del Sahhara Occidentale

Il Marocco ha annesso l’intero territorio del Sahara occidentale nel 1979. Tuttavia non ha ricevuto il riconoscimento internazionale delle sue rivendicazioni di fronte al conflitto con il popolo indigeno saharawi, rappresentato dal gruppo politico-militare Fronte Polisario. Lo status finale del territorio si è bloccato con un cessate il fuoco del 1991 mediato dalle Nazioni Unite. Trump, nella sua telefonata con il re marocchino, ha detto che gli USA hanno riconosciuto la “proposta di autonomia seria, credibile e realistica di Rabat come unica base per una soluzione giusta e duratura alla disputa sul Sahara occidentale”. Jared Kushner, il genero di Trump, ha definito “inevitabile” il riconoscimento dell’annessione del Marocco al Sahara occidentale.

Marocco annuncia ripresa relazioni: Netanyahu ringrazia per la pace storica

Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, parlando a fianco dell’ambasciatore degli USA in Israele, David Friedman, durante una cerimonia di accensione delle candele che ha segnato la prima notte di Hanukkah, ha ringraziato il presidente Trump e il re del Marocco Muhammed VI per la “pace storica”.

ONU contro la mossa di Trump

Tuttavia, è probabile che la mossa unilaterale di Trump di riconsocere il Sahara Occidentale attiri disapprovazione della comunità internazionale. Il Segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha affermato che l’organismo globale è stato impegnato nel processo di pace del 1991 per risolvere la disputa territoriale in mezzo alla crescente violenza nella regione.

Tutti contro l’Iran

La spinta dell’amministrazione Trump ad aumentare il numero di paesi a maggioranza araba e musulmana che aprono relazioni con Israele fa parte degli sforzi per sostenere alleanze per respingere l’Iran. Soprattuto il perseguimento da parte dell’Iran di un programma nucleare e il finanziamento di organizzazioni di milizie per procura in Siria, Iraq e Yemen. La Casa Bianca sta spingendo affinché l’Arabia Saudita riconosca Israele. Questo rafforzerebbe ulteriormente l’alleanza contro l’Iran. Inoltre rafforzerebbe le mutevoli relazioni tra i paesi arabi e del Golfo verso Israele, con poche o nessuna concessione da Gerusalemme per i palestinesi.

Trump è consapevole degli antagonismi che può risvegliare?

I critici avvertono che l’amministrazione Trump sta portando avanti accordi bilaterali che sollevano rischi nella regione in cambio del cambiamento positivo negli atteggiamenti nei confronti di Israele da parte di paesi che hanno rifiutato la sua esistenza per decenni.  Donald Trump è consapevole degli antagonismi regionali che rischia di risvegliare? Di sicuro il Presidente ha concesso al Marocco l’unico trofeo che avrebbe potuto spingere il re a regalare a Washington un ultimo successo diplomatico.


Israele e gli Emirati Arabi Uniti annunciano la normalizzazione delle relazioni con la mediazione…

Israele e Bahrein normalizzano le relazioni diplomatiche