Definire magica Firenze appare un’ovvietà a chi la conosce bene, anche senza viverci. Durante le feste di Natale, però, è ancora più suggestiva. Ecco 5 cose che bisogna assolutamente fare in questa città.
Cosa fare a Natale nella magica Firenze?
Sappiamo che Firenze è definita la culla del Rinascimento, e non a caso. La Storia si respira in ogni suo vicolo, ogni angolo, ogni bottega, e il visitatore può solo lasciarsi andare a tutto questo. Proviamo, un punto alla volta, a fare una piccola lista delle cose da fare.
Natale a Positano 32 giorni di eventi fino al 9 gennaio
Godersi il panorama
Questo può apparire scontato, e soprattutto non vale soltanto a Natale. Non parliamo solo di Santa Maria del Fiore e del Ponte Vecchio, naturalmente, ma dello spettacolo che l’intera città rappresenta. Il panorama, insomma, la città tutta. Impossibile non rimanerne affascinati.
Affidarsi ad esperti
Esperti d’arte, naturalmente. Fin troppo facile entrare agli Uffizi o a Palazzo Pitti, limitandosi ad ammirare le opere esposte. Ben altra cosa è utilizzare delle guide realizzate da profondi conoscitori dell’arte. Un po’ più costoso che documentarsi per conto proprio, ma sicuramente più soddisfacente.
Mangiare
Anche qui, non soltanto a Natale. In centro o fuori città, dal gelato alla pizza (vegana e non), ai panini, dal cioccolato alla frutta. Possiamo trovare di tutto un po’, e per tutti i prezzi.
Godersi un cocktail con vista
Un Negroni con vista sul Ponte Vecchio: più che giustificato, considerando che il famoso cocktail è stato creato proprio qui, dal conte Camillo Negroni. Questo potrebbe essere possibile sul balcone del lounge bar Picteau, all’interno dell’Hotel Lungarno. Un’esperienza da provare.
Fare acquisti speciali
Un souvenir, per terminare questa lista, non potrà mancare come ricordo della magica Firenze. Un’idea può venire dalla prestigiosa boutique con annessa mostra in technicolor Gucci Garden. Oppure nella legatoria Signum, per un sigillo di cera: un regalo di sicuro effetto.