Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha affermato che il presidente russo, Vladimir Putin, ha commesso un “errore storico” quando ha deciso di invadere l’Ucraina. La guerra entra nel suo 100° giorno e non sembra che una via d’uscita al conflitto possa arrivare presto.
Cosa ha detto Macron su Putin?
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha affermato che il presidente russo, Vladimir Putin, ha commesso un “errore storico e fondamentale” invadendo l’Ucraina. Macron ha anche detto che ora la Russia è “isolata”. Il presidente francese ha però nuovamente ribadito che, secondo lui, la Russia non dovrebbe essere “umiliata” perché “il giorno in cui i combattimenti si fermeranno possiamo aprire una via d’uscita con mezzi diplomatici”. Marcon ha anche affermato di non “escludere” una visita a Kyiv.
La guerra in Ucraina entra nel 100° giorno
Mentre i leader occidentali sono uniti contro Putin, la guerra in Ucraina entra nel suo 100° giorno. Migliaia di persone sono state uccise e milioni di persone sono state sfollate da quando la Russia ha invaso l’Ucraina il 24 febbraio. L’invasione russa dell’Ucraina ha creato la peggiore crisi di rifugiati in Europa dalla seconda guerra mondiale. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, rivolgendosi alla nazione, ha affermato che “la vittoria sarà nostra” e ha chiesto una nuova spedizione di armi da parte dell’Occidente. Zelensky ha poi puntato il dito contro l’esercito russo. “Crimini di guerra, vergogna e odio. Questo rappresenta l’esercito russo”, ha detto il presidente ucraino. Ma la Russia non ha intenzione di concludere la guerra. Il portavoce del Cremlino, Dimitry Peskov, ha affermato che la Russia continuerà la sua “operazione militare” in Ucraina fino a quando tutti i suoi obiettivi non saranno stati raggiunti.
Leggi anche: La Russia intensifica l’offensiva nel Donbass